DLC.0102.0100 DLC.0102.0100

Tavoletta Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino

denominazione denominazione
Tavoletta Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino
search
Peso netto:
100 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Sicilia
Produttore:
Luchino
3,30 €

EAN: 8052570772193
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Il cioccolato di Modica al peperoncino è un'icona della produzione di questo cioccolato crudo unico. 

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
504 kcal - 2110 kJ
Grassi
24 g
di cui saturi
13 g
Carboidrati
66 g
di cui zuccheri
37 g
Proteine
5.9 g
Sale
0.03 g

Massa di cacao (min 50%), zucchero di canna, peperoncino (0,3%).

Originariamente utilizzato dagli indigeni del Nuovo Mondo non solo per scopi culinari, ma anche per cerimonie e rituali, il peperoncino ha rapidamente conquistato il Vecchio Continente. Oggi è un ingrediente fondamentale in molte cucine, e la sua popolarità continua a crescere in tutto il mondo, con varianti coltivate in ogni continente.

Potrebbe interessarti

Il cioccolato di Modica al peperoncino è un'icona della produzione di questo cioccolato crudo unico. Il peperoncino è stato tradizionalmente usato dalle popolazioni sudamericane per condire il cioccolato. Quello scelto proviene solamente dalla Calabria, la sua terra natia. La tavoletta al peperoncino è una vera sorpresa per il palato, poiché il gusto intenso del cioccolato si coniuga alla perfezione con il piccante.

Le caratteristiche distintive del Cioccolato di Modica IGP

Il cioccolato di Modica IGP si distingue per una serie di caratteristiche uniche che lo rendono un prodotto pregiato e irripetibile. Innanzitutto, la sua lavorazione avviene a freddo, senza l'aggiunta di burro e latte, secondo antica tradizione. Questo metodo di produzione conferisce al cioccolato di Modica IGP una consistenza granulosa e croccante, che si scioglie lentamente in bocca, regalando un'esperienza sensoriale unica. Inoltre, il cioccolato di Modica IGP è caratterizzato da un sapore intenso e deciso, frutto dell'utilizzo di ingredienti di alta qualità, come il cacao di provenienza selezionata e lo zucchero di canna. Grazie alla sua storia millenaria e alle tecniche di lavorazione tramandate di generazione in generazione, il cioccolato di Modica IGP rappresenta un'eccellenza gastronomica che porta con sé tutta l'autenticità e il gusto del territorio siciliano.

Significato IGP

Il termine IGP (Indicazione Geografica Protetta) è un riconoscimento attribuito dall'Unione Europea che garantisce l'origine e la tipicità di un alimento, nel caso specifico del cioccolato di Modica. Ottenere la denominazione IGP significa che la produzione del cioccolato rispetta rigorosi standard di qualità e segue un metodo tradizionale e specifico, che viene tramandato di generazione in generazione. Questo marchio di qualità assicura che il cioccolato di Modica sia prodotto esclusivamente nell'area geografica designata e secondo le tradizioni locali. Grazie a questa indicazione, i consumatori possono essere certi di acquistare un prodotto autentico e di alta qualità, che racchiude la storia e l'identità di Modica.

Non Finisce Qui: Scopri gli altri Gusti!