SPZ.0006.0005 SPZ.0006.0005
search

Saffron in stigmas 0,5 g Jar

Net weight: 0,5 g
Out-of-Stock

 No longer available

Italia

Campania

COD: SPZ.0006.0005
EAN: 8052570770861
Ingredients

Zafferano in stimmi

Tips and curiosities of the tomolo

Lo zafferano è la spezia più preziosa,  è definita “Oro Rosso”, originario dell’Asia Minore,  è stato introdotto in Europa nel 1200 d.C dagli arabi.

Oro rosso in tutti i sensi, per ottenere 1 kg di polvere occorrono 150.000 fiori dai quali vengono prelevati i 3 stimmi, l’operazione è estremamente delicata, richiede cura e viene effettuata nelle prime ore dell’alba e a mano per non spezzare i preziosi filamenti. 

L’essiccatura degli stimmi, è l’altra operazione critica, deve essere perfetta, per garantirne l’elasticità, la morbidezza ma contemporaneamente evitare ogni processo fermentativo.

In cucina è usato nelle ricette più raffinate, tipicamente nelle preparazioni a base di riso, ma anche con crostacei e frutti di mare , in umido con le carni bianche, dona sapore alle verdure, colore all’impasto di dolci lievitati creme o gelati.

Lo Zafferano si presta a sofisticazioni, bisogna diffidare da quello a basso costo o che ha tinte troppo vivaci, il cartamo detto anche zafferone o zafferano bastardo, assomiglia allo zafferano ma è ricco di coloranti.

Lo zafferano è l'elisir di lunga vita, ricco di principi attivi, fonte di antiossidanti eccellente sedativo

It may interest you

Lo zafferano è una delle spezie più preziose e ricercate, si trova negli stimmi di un fiore violetto coltivato in Italia, ma è diffuso anche in Asia e nel Mediterraneo, può essere utilizzato per ricette dolci e salate.

Come usare lo zafferano in stimmi?

Lo zafferano in stimmi è molto meglio dello zafferano in polvere perché più genuino e più versatile nelle ricette. Per i dolci e le creme si può usare il latte, che tira fuori tutto il profumo e l’aroma delle spezie.

Per usare gli stimmi di zafferano in cucina basta:

  • Mettere in una tazzina poca acqua, in alternativa brodo o latte, e gli stimmi di zafferano;
  • Coprire il tutto e lasciare in infusione per circa 1 ora o fino a quando l’acqua non comincerà a colorarsi di giallo;
  • Versare il tutto nella ricetta a fine cottura, se non bisogna usarlo subito può essere conservato fino a 48 ore in frigorifero.

La ricetta più famosa è il risotto allo zafferano

Il risotto con stimmi di zafferano e fiori di zucca è il piatto tipico della cucina milanese, gli ingredienti sono:

  • Riso artigianale; prova la nostra selezione di riso artigianale
  • Stimmi di zafferano;
  • Brodo vegetale;
  • Parmigiano reggiano;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • Scalogno;
  • Fiori di zucca;
  • Vino bianco;
  • Burro;
  • Sale fino;

Preparazione:

Dopo aver preparato lo zafferano come da paragrafo precedente, scaldare il brodo in un pentolino, lavare, asciugare e tagliare a listarelle i fiori di zucchina.

Tagliare lo scalogno e cominciare a cuocerlo in un tegame con un filo di olio, dopodiché unire il riso e farlo tostare per un minuto e sfumare con il vino.

Versare due mestoli di brodo vegetale fino a quando il liquido non coprirà il riso, e continuate ad aggiungere brodo man mano che viene assorbito, prima che il riso giunga a cottura salare il tutto e unire i fiori di zucca e gli stimmi di zafferano.

Lo sapevi che…

E’ definito “oro rosso”, perché il suo prezzo è di 12 euro al grammo, come l’oro vero. Questo prezzo è dovuto al fatto che i fiori si raccolgono a mano e per racimolare 1 grammo, bisogna raccogliere circa 150 fiori.

our producers

The heroes of the story!

Il Tomolo products come only from small communities, rooted in the land, those beautiful stories you want to tell...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori