

Questa farina è ideale per impasti diretti che richiedono lievitazioni brevi, dalle 4 alle 6 ore di lievitazione a temperatura ambiente che va anche dalle 24-36 ore di lievitazione in frigo a temperatura controllata di 3°-4° C
Farina ottenuta con macinazione a pietra, che date le sue basse temperature di lavorazione, consente di mantenere il germe preservandone le caratteristiche sensoriali e nutrizionali di questa pregiata farina.
PROTEINE | 11,5-12% |
FORZA W | 115 ±10 |
P/L* | 1,3 |
TEMPO DI LIEVITAZIONE A T.A. | 4 ORE |
TEMPO LIEVITAZIONE CON CRISCENTE | 6 ORE |
Sfarinato biologico di frumento duro Senatore Cappelli
Questa farina di antico varietà Italiana di frumento duro biologico Senatore Cappelli (Triticum durum varietà Senatore Cappelli) coltivato e macinato a pietra naturale di La Fertè in Sicilia. Questa farina è molto apprezzata per la sua digeribilità e le qualità nutrizionali. ideale per la preparazione di Pane, ma anche per Pasta, Biscotti, pizza in teglia e focacce.
Consigliamo di utilizzare il nostro lievito madre Criscente
Potrebbe interessarti
La farina biologica di grano duro Senatore Cappelli ha una storia affascinante e un'origine autenticamente italiana. Questa varietà di grano duro è stata selezionata nel lontano 1908 dal genetista italiano Nazareno Strampelli. Il grano duro Senatore Cappelli prende il nome da un senatore italiano dell'epoca, Raffaele Cappelli, che promosse attivamente la ricerca e lo sviluppo agricolo. Questa farina biologica è il risultato di decenni di paziente lavoro di selezione e coltivazione, che ha portato a una varietà di grano duro di altissima qualità. Non solo è apprezzata per il suo sapore e la sua consistenza, ma è anche ricca di proteine e presenta un basso contenuto di glutine. La farina biologica di grano duro Senatore Cappelli rappresenta quindi un'ottima scelta per coloro che cercano ingredienti di alta qualità e con un'origine storica radicata nella tradizione italiana.
La farina biologica di grano duro Senatore Cappelli è estremamente versatile e può essere utilizzata in una varietà di ricette. Grazie al suo alto contenuto proteico e basso contenuto di glutine, questa farina è particolarmente adatta per preparare deliziosi pani, pasta fresca e dolci. Per quanto riguarda il pane, la farina di grano duro Senatore Cappelli conferisce alla massa una consistenza leggera e una crosta croccante. Quando si tratta di pasta, questa farina biologica produce una pasta fresca dal sapore intenso e dalla consistenza perfetta. Inoltre, è possibile utilizzare questa farina per preparare gustosi dolci, come torte e biscotti, ottenendo un risultato morbido e saporito. Sia che tu sia un panettiere appassionato, un amante della pasta fatta in casa o un provetto pasticciere, la farina biologica di grano duro Senatore Cappelli è un'ottima scelta per arricchire le tue preparazioni culinarie.
La farina biologica di grano duro Senatore Cappelli si distingue dalle altre varietà di farine per alcune caratteristiche uniche. Innanzitutto, il grano Senatore Cappelli è una varietà antica che ha mantenuto intatte le sue qualità nutritive nel corso dei decenni. Questo grano è coltivato seguendo rigorosi standard biologici, senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Grazie al suo alto contenuto di proteine, questa farina offre numerosi benefici per la salute, come il sostegno alla crescita muscolare e la sensazione di sazietà prolungata. Inoltre, il basso contenuto di glutine la rende più facilmente digeribile per coloro che sono sensibili a questa proteina. In conclusione, la farina biologica di grano duro Senatore Cappelli rappresenta una scelta eccellente per coloro che desiderano un prodotto di alta qualità, dal sapore autentico e con numerosi benefici per la salute.