SPZ.0355.0100 SPZ.0355.0100

Patè di Capperi di Pantelleria e Origano

  • Patè di Capperi di Pantelleria e Origano
  • Patè di Capperi di Pantelleria e Origano 2
Patè di Capperi di Pantelleria e Origano
search
Peso netto:
100 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Sicilia
Produttore:
La Nicchia
7,50 €

EAN: 8004605012088
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Preparato con solo l'utilizzo di ingredienti di alta qualità, i capperi sono coltivati a Pantelleria senza l'utilizzo di pesticidi e nel rispetto della natura. Questo gustoso patè dallo spessore saporito si rivela perfetto da spalmare su crostini o tartine durante momenti di relax come aperitivi o brunch. 

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
91 kcal - 381 kJ
Grassi
2,3 g
di cui saturi
1,0 g
Carboidrati
15 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
2,6 g
Sale
9,0 g

Olio extravergine di oliva, capperi 49%, origano 1%

Una curiosità interessante sui capperi coltivati sull'isola di Pantelleria è che non solo sono famosi per il loro sapore distintivo e intenso, ma anche per il modo unico in cui vengono raccolti. A Pantelleria, i capperi sono raccolti rigorosamente a mano, un metodo tradizionale che richiede notevole abilità e pazienza. Questo processo artigianale, che evita l'uso di macchine, garantisce che i capperi siano raccolti nel momento esatto della loro maturazione ottimale, preservando così il loro sapore e le loro qualità.
Questo metodo di raccolta manuale è parte integrante della cultura e della tradizione agricola dell'isola. I capperi vengono raccolti all'alba, quando le gemme sono ancora chiuse e prima che il calore del sole possa influenzarne il sapore. Questa pratica laboriosa, unita alle condizioni climatiche uniche e al terreno vulcanico di Pantelleria, contribuisce a rendere i capperi dell'isola alcuni dei più ricercati al mondo.

Potrebbe interessarti

Preparato con solo l'utilizzo di ingredienti di alta qualità, i capperi sono coltivati a Pantelleria senza l'utilizzo di pesticidi e nel rispetto della natura. Questo gustoso patè dallo spessore saporito si rivela perfetto da spalmare su crostini o tartine durante momenti di relax come aperitivi o brunch. 

Patè di Capperi di Pantelleria e Origano: il percorso dalla terra alla tavola.

Il patè di capperi di Pantelleria e Origano rappresenta un prodotto che incarna l'impegno de "la Nicchia" nel garantire un percorso sostenibile dalla terra alla tavola. La coltivazione dei capperi avviene senza l'utilizzo di pesticidi o fertilizzanti chimici, preservando così l'equilibrio naturale dell'ecosistema dell'isola di Pantelleria. Questo approccio rispettoso della natura si traduce in un patè autentico e genuino, che conserva intatti il sapore e le proprietà nutritive dei capperi. Inoltre, la scelta di produrre il patè senza l'uso di conservanti artificiali dimostra l'attenzione del produttore per offrire un alimento salutare e di alta qualità. Il patè di capperi di Pantelleria e Orgiano rappresenta una scelta consapevole per i consumatori che desiderano gustare un prodotto autentico e sostenibile, nel rispetto dell'ambiente e della propria salute.

I migliori abbinamenti da affiancare al patè di Capperi di Pantelleria e Origano

Il patè di capperi di Pantelleria e Origano è un prodotto versatile e gustoso che si presta a numerosi abbinamenti culinari. La sua intensità e il suo sapore unico lo rendono perfetto per arricchire molti piatti. Ad esempio, un abbinamento classico è con il pane tostato o le bruschette: lo spalmare il patè su una fetta di pane croccante permette di apprezzarne appieno l'aroma e la consistenza. Inoltre, il patè di capperi di Pantelleria può essere utilizzato come condimento per la pasta, per arricchire insalate di verdure fresche o come guarnizione per carpacci di pesce o carne. La sua nota salina e leggermente piccante si sposa bene con il gusto delicato di formaggi freschi. Inoltre, è possibile utilizzarlo per preparare deliziose salse per accompagnare piatti di carne o pesce alla griglia. Insomma, le possibilità di abbinamento con il patè di capperi di Pantelleria e origano sono molteplici e invitano a sperimentare nuove combinazioni, rendendo ogni piatto un'esperienza unica e deliziosa.