VST.0312.0320 VST.0312.0320

"Nonna Marì" - Sugo Pronto al Peperone Essicato

"Nonna Marì" - Sugo Pronto al Peperone Essicato
search
Peso netto:
320 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Campania
Produttore:
Casa Iuorio
6,50 €

EAN: 8055186965591
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Il sugo pronto al peperone essicato è un'aggiunta gustosa e caratteristica nella cucina lucana. È preparato utilizzando peperoni dolci che sono stati sottoposti all'essiccazione e successivamente frullati con pomodoro, ricotta stagionata e aglio. Il risultato è una salsa dal sapore cremoso che dà quel tocco in più alla pasta o al pane. Il peperone essiccato è una varietà di peperone che viene coltivata e raccolta a mano nella regione e poi lasciata ad essiccare al sole per conservare il suo gusto intenso e la sua croccantezza tipica.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
107 kcal - 447 kJ
Grassi
7,0 g
di cui saturi
1,3 g
Carboidrati
7,0 g
di cui zuccheri
6,0 g
Proteine
2,8 g
Fibre
2,5 g
Sale
0,3 g

Pomodoro 42%, Pomodorini datterino 42%, peperoni dolci essiccati, Olio extra vergine di oliva, Ricotta vaccina stagionata, Aglio

Lo sapevi che...il peperone essicato viene prodotto solo in alcune zone della Basilicata e viene raccolto a mano per preservare la sua fragranza e il suo sapore unici. Prova il Sugo Pronto al Peperone Crusco per un'esperienza culinaria autentica e deliziosa!

Potrebbe interessarti

Il sugo pronto al peperone essicato è un'aggiunta gustosa e caratteristica nella cucina lucana. È preparato utilizzando peperoni dolci che sono stati sottoposti all'essiccazione e successivamente frullati con pomodoro, ricotta stagionata e aglio. Il risultato è una salsa dal sapore cremoso che dà quel tocco in più alla pasta o al pane.

Sugo pronto al Peperone essicato: una ricetta alternativa di gran qualità

Il Sugo Pronto al Peperone essicato è un piatto gustoso e salutare, che è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti di alta qualità, come peperoni essiccati locali, pomodori maturi e spezie fresche. La storia del prodotto risale alle antiche tradizioni culinarie della Basilicata, dove il peperone essicato viene utilizzato in molti piatti tipici. Il sugo pronto al peperone essiccat può essere utilizzato come condimento per la pasta artigianale, ma anche come base per la preparazione di zuppe di verdure o come condimento per la carne. Inoltre, è possibile abbinarlo a formaggi stagionati e pane fresco per un pasto completo e gustoso. 

Prodotti correlati al Sugo Pronto al Peperone essicato per una degustazione completa

Per una degustazione completa del Sugo Pronto al Peperone essicato, è importante abbinarlo a prodotti correlati di altrettanta qualità. Una scelta ideale potrebbe essere la pasta artigianale, come i tipici fusilli di Gragnano, in grado di esaltare il sapore del sugo grazie alla loro consistenza porosa che trattiene la salsa. Inoltre, il sugo al peperone crusco si sposa perfettamente con formaggi stagionati come il pecorino o il caciocavallo podolico. Infine, per accompagnare il tutto, si consiglia di servire pane fresco e croccante, magari fatto in casa con farine bio e lievito madre. In questo modo, si potrà apprezzare al meglio la bontà di questo prodotto, che racchiude in sé il gusto autentico della tradizione culinaria lucana.

Storia e tradizione del Sugo Pronto al Peperone essicato: un'esperienza culinaria autentica

Il sugo pronto al peperone essicato è una specialità della regione della Basilicata, dove il peperone essiccato viene utilizzato da secoli in molte ricette tipiche. La produzione di questo sugo segue ancora oggi i metodi tradizionali, che consistono in una lenta cottura dei pomodori San Marzano con il peperone essicato, che viene lasciato seccare al sole per poi essere conservato sott'olio. Grazie a questa preparazione, il sugo acquisisce un sapore intenso e autentico, che ricorda i sapori della cucina mediterranea