PST.0250.0500 PST.0250.0500

Fregula Sarda di Semola

search
Peso netto:
500 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Sardegna
Produttore:
Sardo Sole
2,85 €

Non disponibile

EAN: 8051511900015
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
La fregula sarda di semola è un prodotto tipico della tradizione gastronomica sarda, realizzato con semola di grano duro lavorata artigianalmente. Perfetta per preparare piatti autentici, questa fregula si distingue per la sua consistenza rustica e la capacità di esaltare i sapori di sughi e brodi di pesce. 
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
350 Kcal - 1482 kJ
Grassi
1,6 g
di cui saturi
0,2 g
Carboidrati
72 g
di cui zuccheri
3,7 g
Proteine
13 g
Fibre
3 g
Sale
0 g

Semola di Grano Duro

Contiene glutine

Potrebbe interessarti

La fregula sarda di semola è una pasta tipica della Sardegna, prodotta con semola di grano duro lavorata a mano secondo metodi tradizionali. Questa pasta rustica si presenta sotto forma di piccole palline di varie dimensioni, perfette per raccogliere sughi e sapori intensi. La fregula sarda di semola rappresenta un elemento distintivo della cucina isolana, legata a ricette tramandate da generazioni.

Come cucinare la fregula sarda di semola

Preparare la fregula sarda di semola è davvero molto semplice e consente di realizzare piatti ricchi di gusto. Si cuoce come un risotto, aggiungendo brodo poco per volta per mantenere la consistenza cremosa. Grazie alla sua struttura porosa, trattiene bene i condimenti e rende ogni boccone saporito e si abbina perfettamente a condimenti a base di pesce, frutti di mare o verdure di stagione

Per preparare una fregula sarda di semola perfetta, si consiglia di:

  • Cuocere in brodo di pesce per un sapore autentico
  • Saltare con verdure fresche di stagione
  • Arricchire con molluschi o crostacei
  • Servire con un filo di olio extravergine a crudo

Proprietà della fregula sarda di semola

La fregula sarda di semola è apprezzata non solo per il gusto ma anche per la sua versatilità in cucina. Realizzata con semola di grano duro di qualità, offre una consistenza corposa che resiste bene alla cottura. La fregula è spesso tostata in forno, dettaglio che dona un sapore leggermente affumicato, tipico delle ricette tradizionali sarde. Un prodotto genuino, privo di additivi chimici.

Caratteristiche principali

  • Prodotta con semola di grano duro selezionata
  • Lavorazione artigianale a mano
  • Leggera tostatura per aroma unico
  • Ideale per ricette tradizionali sarde

Consigli di conservazione della fregula sarda di semola

Per mantenere intatte le caratteristiche della fregula sarda di semola, si consiglia di conservarla in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di umidità e di luce. Utilizzare contenitori ermetici, inoltre, aiuta a preservarne la freschezza più a lungo. La fregula può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per essere riutilizzata in zuppe o insalate fredde, esaltando così la varietà di preparazioni possibili.

Storia e diffusione della fregula sarda di semola

La fregula sarda di semola affonda le sue radici nella cultura contadina dell’isola. Già utilizzata secoli fa, questa pasta tradizionale veniva preparata a mano dalle donne sarde, che modellavano la semola di grano duro con movimenti circolari per ottenere piccole sfere di varie dimensioni. Questa pasta tipica sarda è ancora oggi simbolo di convivialità e ricette familiari legate ai prodotti del territorio.