

I Cristalli di Sale sono prodotti seguendo dei metodi tradizionali usati dai tempi dei Fenici. Non essendo lavati, mantengono tutti gli oligominerali che sono presenti nel mare. Per questo motivo si tratta un prodotto di altissima qualità e presidio Slow Food.
Sale marino artigianale, Cristalli di sale
Lo sapevi che...il sale marino integrale è realizzato mediante un processo di essiccazione naturale dell'acqua di mare, senza alcun impiego di prodotti chimici.
Potrebbe interessarti
Il Presidio Slow Food ha posto la sua attenzione sulla produzione artigianale dei cristalli di sale marino, riconoscendone il valore storico e culturale. Questa produzione avviene secondo tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione e utilizzando solo ingredienti naturali. Il risultato è un sale di altissima qualità, dalle proprietà organolettiche uniche, un ingrediente di pregio per molti piatti della cucina mediterranea.
La produzione artigianale dei cristalli di sale marino di Trapani è una pratica che ha radici antiche e che rappresenta un'importante tradizione culturale della città siciliana. La lavorazione del sale avviene esclusivamente a mano, seguendo metodi tradizionali. Il sale marino di Trapani viene ottenuto grazie all'evaporazione dell'acqua di mare nei caratteristici bacini poco profondi della zona, chiamati "saline". Questa tecnica di produzione non solo garantisce la massima qualità del prodotto, ma rappresenta anche un'importante fonte di occupazione per la popolazione locale. L'utilizzo culinario dei cristalli di sale marino artigianale di Trapani Presidio Slow Food è molto variegato e apprezzato in tutto il mondo gastronomico: dai primi piatti alle carni, fino alle verdure e ai dolci, il sale marino di Trapani conferisce un sapore unico e intenso a ogni preparazione.
I cristalli di sale marino artigianale di Trapani Presidio Slow Food non sono solo un ingrediente culinario apprezzato in tutto il mondo, ma hanno anche numerosi benefici per la salute: