

La dicitura extra certifica che il quantitativo di frutta non deve essere inferiore al 45%.
La polpa di ciliegia utilizzata da Egizio è di 180 g per 100 g di prodotto.
Senza Conservanti e solo con il succo di limone in aggiunta a fungere da conservante.
Ciliegie, zucchero, succo di limone
Le ciliegie, innegabilmente, sono frutti di grande importanza storica, nonché ammirati da sempre. Lasceremo che il credito vada all'Asia Minore, dove i Persiani e i Greci coltivarono questo frutto già nel lontano 300 a.C. Non tardò ad arrivare il momento in cui i Romani le diffuse in tutte le terre d'Europa. La leggenda narra che, nelle vie dell'Impero, i militari, lungo il loro cammino, piantassero alberi di ciliegio, effettuando un gesto pieno di promesse, lanciando apposite pietanzine rigate. Le ciliegie, raffiguravano simbolicamente la fertilità, l'amore e la fortuna. Oltre a ciò, trovavano anche spazio in ambito medico: Ippocrate le consigliava per combattere la gotta, e Plinio il Vecchio le suggeriva per lenire i dolori di testa. La ciliegia, inoltre, non manca di essere la protagonista di strane storie e leggende. Da una si racconta che George Washington confessò di aver tagliato un albero di ciliegio quando era un bambino, dimostrando in tal modo la sua onestà al padre. Un'altra, invece, vuole che Napoleone, nelle sue campagne militari, facesse trasportare con sé delle ciliegie, che, lasciando cadere qua e là, diedero vita a nuovi alberi.
La confettura di ciliegie ha una storia antica e affascinante che ci trasporta indietro nel tempo. Si dice che le prime tracce di questa delizia risalgano all'antica Roma, dove le ciliegie venivano utilizzate per preparare una sorta di marmellata dolce. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e si è diffusa in diverse parti del mondo, assumendo varie varianti regionali. Oggi, la Confettura Extra di Ciliegie è un simbolo della tradizione culinaria italiana e viene preparata con cura utilizzando solo le ciliegie più mature e succose. Il suo sapore intenso e la consistenza vellutata la rendono un'aggiunta deliziosa a pane, biscotti e torte. La confettura di ciliegie è un vero tesoro culinario che ci permette di assaporare il gusto autentico delle ciliegie in ogni momento dell'anno. Ecco perché la Confettura Extra di Ciliegie è così apprezzata dagli amanti della buona tavola in tutto il mondo.
Le ciliegie non solo sono deliziose, ma offrono anche numerosi benefici per la salute. Vediamoli insieme:
Quindi, oltre al loro gusto irresistibile, le ciliegie offrono una serie di benefici per la salute che rendono la Confettura Extra di Ciliegie non solo gustosa, ma anche salutare.