

Confettura extra di vecchie varietà di albicocche del Vesuvio "Crisommola", presidio Slow Food.
Quantità di frutta 80%
Albicocca del Vesuvio, Zucchero
Contiene 80 g di frutta per 100 g di prodotto
Le prelibate Albicocche Vesuviane sono un insieme di circa 100 varietà antiche, coltivate esclusivamente nella zona del Parco Nazionale del Vesuvio. Grazie alla presenza del suolo vulcanico, ricco di minerali e potassio, queste albicocche acquisiscono un sapore unico e distintivo.
I nomi delle diverse varietà autoctone sono affascinanti e poetici, talvolta anche eccentrici: Boccuccia Liscia, Boccuccia Spinosa, Pellecchiella, Ceccona, Palummella, Vitillo, San Castrese, Fracasso, Cafona, Baracca, Prete, Prete bello, Taviello, San Francesco, Setacciara, Acqua di Serino.Le varietà si distinguono l'una dall'altra per le dimensioni, l'intensità della fragranza, la morbidezza della buccia e il sapore.
Tuttavia, tutte condividono caratteristiche comuni, come la polpa dolce e gialla, il profumo intenso e il colore arancione- giallo della buccia, che può persino sfumare o puntinare di rosso.
Per i campani, queste albicocche sono conosciute come "crisommole", una parola che deriva dal greco "chrisomelos", che significa mele d'oro.
Potrebbe interessarti
La confettura extra di albicocca Vesuvio "Crisommola" è un prodotto versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi. Oltre ad essere spalmata su una fetta di pane croccante per una colazione gustosa, può essere utilizzata come ripieno per dolci e torte, donando un tocco di dolcezza e freschezza. Inoltre, può essere mescolata con yogurt o granola per arricchire il gusto e rendere più invitanti le colazioni o le merende. La sua consistenza morbida e il suo sapore intenso la rendono anche una scelta eccellente per accompagnare formaggi stagionati, creando un contrasto di dolce e salato che soddisferà i palati più esigenti. Sperimentate e lasciatevi ispirare dalle molteplici possibilità che la confettura extra di albicocca Vesuvio "Crisommola" offre, rendendo ogni piatto unico e delizioso.
L'albicocca è un frutto delizioso e versatile, molto apprezzato per il suo sapore dolce e la consistenza morbida. Ma non è solo il suo gusto che la rende speciale;
Insomma, oltre ad essere gustosa, l'albicocca è un frutto che offre numerosi benefici per la salute. E proprio da queste proprietà benefiche nasce la confettura extra di albicocca Vesuvio "Crisommola", un prodotto che celebra la storia e la tradizione di questo frutto, offrendo un'esperienza slow food unica.
La confettura extra di albicocca Vesuvio "Crisommola" è un vero e proprio tesoro gastronomico da scoprire. Questo prodotto, appartenente alla tradizione culinaria italiana, si distingue per la sua qualità e autenticità, rendendolo un vero e proprio simbolo del movimento slow food. Ottenuta utilizzando solo le migliori albicocche Vesuvio, coltivate con cura e rispettando i cicli naturali, questa confettura possiede un sapore unico e intenso che racchiude tutta la dolcezza e la freschezza delle albicocche appena raccolte. La sua consistenza morbida e vellutata si sposa perfettamente con il profumo delicato e inconfondibile dei frutti. Sia per gli amanti delle marmellate che per chi è alla ricerca di gusti autentici e genuini, la confettura "Crisommola" rappresenta una scelta eccellente, in grado di trasformare ogni colazione o merenda in un momento di piacere e indulgenza.