

Tipico biscotto di Castellammare di Stabia
Acqua, farina, zucchero, lievito madre, Aroma naturale: Vaniglia
I caratteristici biscotti di Castellammare, orgoglio culinario di questa città, hanno una forma allungata che ricorda un sigaro o un grissino
La loro invenzione risale alla metà dell’Ottocento fu allora che utilizzando solo ingredienti semplici e genuini tra cui zucchero, farina, acqua, lievito, vanillina e burro, diede vita a questi biscotti. La loro ricetta originale resta avvolta dal segreto, ma la produzione venne e viene tutt’oggi portata avanti dal biscottificio Cascone con metodi tradizionali. Sebbene gli ingredienti utilizzati possano aver subito qualche variazione, la loro lavorazione resta artigianale, la lievitazione naturale e il prodotto finale genuino.