

Maionese vegana di Broccolo "Spiert"
Broccolo di rapa "varietà spiert" (64 %), olio extravergine di oliva, succo di limone, sale marini integrale
Spiert è un termine dialettale dell'alta valle del Sele che significa "selvatico"
Potrebbe interessarti
Il broccolo "spiert" è un broccolo selvatico, una varietà antica conosciuta già dagli antichi romani, che lo raccoglievano e lo preparavano per curare l'ipertensione o eliminare le tossine dall'intestino.
Per parecchi decenni i nostri contadini lo hanno considerato un'erba infestante, cresceva spontaneamente e rigoglioso negli uliveti, all'interno dei vigneti o ai margini delle strade, infastidendo il loro lavoro.
Oggigiorno gli sono riconosciute le stesse :
I contadini ne hanno conservato i semi e cominciato a coltivare quest'erba dal sapore unico in modo sistematico.
Esistono molte varietà di broccolo selvatico, i contadini in Puglia lo chiamano marasciuolo, nel Lazio si conoscono con il nome di ramoracce o chiacchetelli, nel Salento sono i mugnoli.
L'uso che si fà è invece identico, si prelevano le cimette, che rappresentano l'infiorescenza e le foglioline più tenere e si consumano bolliti o saltati in padella con aglio olio e e peperoncino o sott'olio per farcire, pizze, calzoni e panzerotti.