CNF.0114.0500 CNF.0114.0500

Miele Italiano di Ailanto

Miele Italiano di Ailanto
search
Peso netto:
500 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Campania
Produttore:
Il Tomolo
7,70 €

Non disponibile

EAN: 8052570770205
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Il Miele di Ailanto è una perla rara tra i mieli italiani, raccolto con maestria dai nostri apicoltori dai fiori dell’ailanto. Con un sapore delicato e aromatico, arricchito da sottili note floreali, offre un'esperienza sensoriale unica. Oltre al gusto, è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e nutrienti. Perfetto per dolcificare tè e tisane o da gustare al naturale, questo miele rappresenta tradizione e qualità artigianale. Prodotto nel rispetto dell'ambiente e delle api, garantisce purezza e autenticità. Ordina oggi il Miele di Ailanto e scopri un capolavoro della natura italiana. Questo miele può cristallizzare, un processo naturale che testimonia la qualità del prodotto. Questo fenomeno è indice di autenticità, poiché il miele non contiene né coloranticonservanti artificiali.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
304 kcal - 1270 kJ
Grassi
0 g
di cui saturi
0 g
Carboidrati
80,3 g
di cui zuccheri
80,3 g
Proteine
0,6 g
Sale
0 g

Miele d'Api di Ailanto

L'ailanto, conosciuto scientificamente come Melia azedarach, è un albero originario dell'Asia orientale, che ha trovato il suo posto in Europa e in America a partire dal XVIII secolo. Questo albero, noto anche come "albero del paradiso", è ampiamente riconosciuto per la sua straordinaria capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche e ambientali, rendendolo una specie estremamente resistente e versatile.

Una delle caratteristiche più affascinanti dell'ailanto è la sua fioritura. I fiori dell'ailanto sono piccoli, ma emanano un profumo intenso e dolce che attira una varietà di insetti impollinatori, in particolare le api. Questo non solo contribuisce alla biodiversità dell'area in cui cresce, ma anche alla produzione di miele di alta qualità. Il miele di ailanto, infatti, è rinomato per il suo sapore delicato e aromatico, con sottili note floreali che lo rendono unico e pregiato.

Oltre al suo valore apistico, l'ailanto ha un impatto ecologico significativo. La sua capacità di crescere in terreni poveri e inquinati lo rende una specie utile per il recupero ambientale e la riforestazione di aree degradate. Inoltre, l'ailanto è noto per la sua rapidità di crescita e la sua longevità, potendo vivere per decenni e raggiungere altezze considerevoli.

Potrebbe interessarti

Scopri il raffinato Miele di Ailanto, una perla rara tra i mieli italiani. Raccolto con maestria dai nostri apicoltori, questo miele proviene dai fiori dell’ailanto, noto anche come "albero del paradiso". Il suo sapore delicato e aromatico, con sottili note floreali, lo rende una scelta pregiata per i palati più esigenti.

Oltre al gusto unico, il Miele di Ailanto è apprezzato per le sue proprietà benefiche, inclusi effetti antibatterici e nutrienti. Perfetto per dolcificare tè, tisane, o per essere gustato al naturale, rappresenta una sintesi di tradizione e qualità artigianale.

Realizzato nel rispetto dell'ambiente e delle api, questo miele garantisce purezza e autenticità. Porta a casa un assaggio di eccellenza italiana con il Miele di Ailanto, un vero capolavoro della natura. Ordina oggi e lasciati sedurre da questo tesoro apistico.

Un Viaggio nel Tempo Attraverso la Storia del Miele di Ailanto

Il Miele di Ailanto rappresenta un tesoro prezioso che ci permette di fare un viaggio nel tempo, immergendosi nella storia nella tradizione italiana. Questo nettare dorato ha una lunga storia che risale ai tempi antichi, quando veniva considerato un dono degli dei. Da generazioni, le api hanno estratto il nettare dai fiori di Ailanto, creando un miele dalla consistenza unica e dal sapore ricco e aromatico. Oggi, la tradizione di produrre il Miele di Ailanto viene preservata grazie all'impegno dei nostri apicoltori italiani, che lavorano con passione e dedizione per offrire un prodotto di alta qualità. Assaporare il Miele di Ailanto significa immergersi nella storia culinaria del nostro paese e scoprire un'esperienza gustativa autentica e indimenticabile.

I Migliori Abbinamenti con il Miele di Ailanto

Il miele di Ailanto, con la sua consistenza unica e il sapore ricco e aromatico, è una vera delizia da gustare da solo. Tuttavia, le sue caratteristiche eccezionali si sposano perfettamente con una varietà di alimenti, creando abbinamenti gustosi e sorprendenti. Ad esempio, una delle combinazioni classiche è quella con i formaggi stagionati, come il pecorino o il parmigiano reggiano. Il contrasto tra il sapore intenso del formaggio e la dolcezza del miele di Ailanto crea un equilibrio perfetto che soddisferà i palati più esigenti. Inoltre, il miele di Ailanto può essere utilizzato come condimento per insalate, aggiungendo una nota dolce e aromatico al piatto. Provate ad abbinarlo ad una semplice insalata di rucola, noci e formaggio di capra: il risultato sarà una combinazione di sapori unica ed equilibrata. Infine, il miele di Ailanto può essere utilizzato anche nella preparazione di dolci e dessert, come torte o biscotti, conferendo loro un tocco speciale. Sperimentate e lasciatevi sorprendere dalle infinite possibilità che il miele di Ailanto offre in cucina.

Proprietà e Benefici del Miele di Ailanto

Il miele di Ailanto, oltre ad essere un delizioso condimento per insalate e dolci, offre anche diverse proprietà e benefici per la salute. Vediamoli insieme:

  • Ricco di antiossidantI
  • Il miele di Ailanto è noto per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie
  • Il miele di Ailanto contiene anche vitamine e minerali essenziali come la vitamina C, il calcio e il ferro, che contribuiscono alla salute generale del corpo.

Quindi, oltre ad essere un'aggiunta gustosa alla vostra cucina, il miele di Ailanto offre numerosi benefici per il benessere complessivo.