

Fagiolo Lenzariello secco del Giardino Segreto è un fagiolo antico delle colline Caiatine raccolto e selezionato con metodi manuali tradizionali.
Fagiolo Lenzariello Secco
Lo sapevi che...è una varietà coltivata da oltre 70 anni a Villa S. Croce, in passato in associazione al mais, in piccoli appezzamenti di terreno, detti appunto “lenze ‘e terra”.
Potrebbe interessarti
Questo tipo di fagiolo è di medie dimensioni, di forma irregolare, di colore bianco e dalla buccia sottile facilmente digeribile, è stato inserito in un “Campo di Conservazione e Moltiplicazione per la Biodiversità Vegetale dell'Alto Casertano”, curato dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II, recentemente è stato oggetto di due tesi di laurea che ne hanno evidenziato le straordinarie virtù. Si consiglia di consumarlo nella maniera più semplice possibile. Inoltre questi legumi sono raccolti e selezionati a mano.
Il Fagiolo Lenzariello Secco non è solo un ingrediente gustoso, ma anche un alimento ricco di proprietà benefiche per la salute. Vediamone alcune insieme:
il Fagiolo Lenzariello Secco è un alimento versatile e salutare, che può contribuire in modo significativo a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano.
Il Fagiolo Lenzariello Secco, una varietà di fagioli autoctoni della Campania, è stato a lungo considerato un alimento nutriente e salutare nella dieta mediterranea. Grazie alla sua alta concentrazione di proteine, fibre e minerali, il consumo di fagioli lenzarielli secchi può aiutare a mantenere una dieta equilibrata e a prevenire malattie. Inoltre, il fagiolo lenzariello secco è stato utilizzato nella cucina tradizionale della Campania per secoli, come ingrediente essenziale in piatti come la pasta e fagioli o la zuppa di fagioli. Questo legume è stato anche oggetto di celebrazioni locali, dove i produttori locali si riuniscono per celebrare la raccolta annuale dei fagioli lenzarielli. In breve, il Fagiolo Lenzariello Secco non solo è un alimento nutriente, ma rappresenta anche una parte importante della cultura culinaria e della tradizione della Campania.