

Il capuliato di pomodoro è un prodotto tipico della tradizione culinaria siciliana, in particolare del ragusano, questa preparazione nasce come metodo di conservazione del pomodoro estivo che veniva usato poi durante l'anno per condire la pasta o il pane. Il termine "capuliatu" in siciliano significa "triturato" e questo prodotto viene ottenuto appunto dalla triturazione del pomodoro secco.
Ciappa tonda di pomodoro secco 99%, olio extra vergine di oliva
Sapevi che è necessario reidratare il pomodoro secco prima di utilizzarlo? Puoi farlo immergendolo in acqua leggermente riscaldata con un tocco di aceto per alcuni minuti. Questo non solo eliminerà l'eccesso di sale, ma renderà anche il pomodoro più morbido.
Potrebbe interessarti
Il Capuliato di Pomodoro Secco è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria della Sicilia. Si dice che il termine "capuliato" derivi dal siciliano "capuliare", ovvero "schiacciare", in riferimento alla preparazione del pomodoro secco. Questo piatto antico è stato tramandato di generazione in generazione e rappresenta un simbolo della cultura siciliana. Il sapore intenso e autentico del pomodoro secco rende il Capuliato un piatto dalla personalità forte, capace di soddisfare i palati più esigenti.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, il consumo di questo ingrediente può aiutare a prevenire l'invecchiamento delle cellule e a ridurre l'insorgenza di malattie cardiovascolari. Inoltre, il Pomodoro Secco è ricco di licopene, un composto che ha dimostrato di avere effetti protettivi contro il cancro. Oltre a questi vantaggi, il Pomodoro Secco è anche una fonte di vitamine e minerali importanti per il nostro organismo.
Il "Capuliato" di Pomodoro Secco è un condimento gourmet che può essere utilizzato in moltissimi modi per arricchire i tuoi piatti.