

Spezia di Peperone "Porva", ottenuta da peperone dolce Sciusciglione PAT essiccato al naturale. Dal sapore aromatico e leggermente affumicato, esalta piatti a base di carne, formaggi, patate e verdure grigliate. Ideale anche per salse, pinzimoni e fritti. Una spezia versatile per una cucina ricca di gusto autentico
Peperone Sciuscillone di Teggiano (100%)
Lo sapevate che...? Dal dolce e leggermente affumicato sapore, sarà perfetto per esaltare il sapore di patate, verdure grigliate o zuppe
Consiglio del Tomolo: Puoi aggiungere il prodotto a una varietà di piatti per arricchire di sapore e nutrienti
Potrebbe interessarti
La spezia di peperone dolce essiccato al naturale è un ingrediente prezioso nella cucina mediterranea, apprezzato per il suo sapore intenso ma delicato. A differenza del peperoncino piccante, il peperoncino dolce conferisce ai piatti un'aromaticità profonda, arricchita da sfumature affumicate e dolci, che si sviluppano durante il processo di essiccazione naturale. Questo metodo tradizionale, privo di additivi chimici, mantiene intatti i principi nutritivi e le proprietà organolettiche del frutto, offrendo un prodotto di alta qualità e dalla straordinaria versatilità gastronomica.
La produzione della spezia di peperone dolce parte dalla selezione accurata di varietà autoctone, come il peperone Sciusciglione PAT, coltivato in aree a clima mite. Dopo la raccolta, i peperoni vengono sottoposti a un essiccamento lento e naturale, eseguito in ambienti ventilati e asciutti. Questo procedimento tradizionale consente di preservare la vivacità del colore, l’intensità del profumo e la dolcezza tipica del peperone al naturale, mantenendo inalterate le sue caratteristiche senza l’uso di conservanti o trattamenti termici invasivi.
Il peperone essiccato dolce si distingue per il suo colore rosso intenso, una consistenza friabile e un aroma ricco, che fonde note fruttate con sfumature leggermente affumicate. Al palato, la spezia sprigiona un gusto morbido, privo di piccantezza aggressiva, ma pieno di corpo e carattere. Questa combinazione lo rende ideale per chi desidera arricchire i propri piatti con sapori decisi ma equilibrati, adatti anche a palati delicati e a preparazioni per bambini.
La spezia di peperone dolce essiccato è estremamente versatile e può essere impiegata in numerose preparazioni gastronomiche. Ottima per insaporire piatti a base di carne, come arrosti, stufati o grigliate, è perfetta anche per valorizzare i formaggi stagionati o per creare condimenti delicati per verdure. È inoltre un ingrediente ideale per salse, pinzimoni, minestre rustiche e zuppe tradizionali, dove rilascia lentamente tutto il suo aroma. Infine, trova largo impiego in ricette vegetariane e vegane grazie alla sua capacità di sostituire il sapore umami in maniera naturale.
Oltre al gusto, il peperoncino dolce essiccato apporta benefici nutrizionali significativi. È naturalmente ricco di vitamina C, carotenoidi e antiossidanti, che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e combattere lo stress ossidativo. Il processo di essiccazione al naturale concentra questi nutrienti, rendendo le spezie un alleato prezioso per un’alimentazione sana. Conservata in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, la spezia di peperone mantiene intatte le sue proprietà aromatiche per molti mesi, garantendo sempre un condimento di qualità pronta all’uso.
Scegliere un peperoncino al naturale come questo significa puntare su un prodotto genuino, realizzato con metodi artigianali e rispettosi della tradizione agricola italiana. È una scelta che valorizza i sapori autentici, esaltando le ricette di ogni giorno con un tocco di personalità e colore. Perfetto per chi ama cucinare con ingredienti semplici, ma ricchi di storia e sapore, è la spezia che non può mancare nella dispensa di chi apprezza la buona cucina.