VST.0431.0700 VST.0431.0700
search

Papaccella Riccia Napoletana Biologica in Aceto

Peso netto: 700 g
Peso sgocciolato: 350 g
Non disponibile

 Non più disponibile

Italia

Campania

Descrizione

La papaccella Napoletana Riccia è una varietà autoctona di peperone presidio Slow Food da agricoltura Biologica.

COD: VST.0431.0700
EAN: 8058045630036
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
17 kcal - 17 kJ
Grassi
0,6 g
di cui saturi
0 g
Carboidrati
2,2 g
di cui zuccheri
1,8 g
Proteine
0,9 g
Fibre
1,7 g
Sale
12 mg
Ingredienti

Papaccella Napoletana Biologica, Aceto di vino bianco, sale marino integrale

Consigli e curiosità del tomolo

I semi della papaccella napoletana sono custoditi nelle Banche del Germoplasma, dalle quali è possibile attingere le varietà antiche orticole o frutticole a rischio di estinzione. 

Potrebbe interessarti

La Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto: un tesoro della gastronomia partenopea da valorizzare

La Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto è uno dei tesori della gastronomia partenopea che rende unici i piatti della tradizione campana. Grazie alla sua consistenza croccante e al sapore delicato, la papaccella riccia è perfetta per arricchire le insalate, le bruschette e le frittate. Inoltre, l'aceto in cui viene conservata la papaccella riccia conferisce al piatto un gusto agrodolce che lo rende ancora più gustoso. 

La Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto e la sua storia millenaria: curiosità e tradizioni

La Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto è un prodotto della cucina partenopea dalle origini millenarie. La sua storia è legata alla cultura e alle tradizioni della città di Napoli, dove questo ortaggio rappresenta un simbolo della gastronomia locale. La papaccella riccia intera è molto apprezzata per le sue proprietà benefiche per la salute:

  • è ricca di vitamine, come la vitamina C
  • ha al sui interno molti antiossidanti 
  • è un alimento ideale per depurare l'organismo. 

Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto come ingrediente principale per piatti prelibati

La Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto è un ingrediente versatile in cucina, che può essere utilizzato in molte preparazioni. Fra le numerose opzioni, una delle più apprezzate è quella di utilizzarla come ingrediente principale per piatti prelibati. Sia cruda che cotta, la papaccella riccia intera può essere utilizzata per preparare antipasti, primi e secondi piatti. Ad esempio, si può farcire con formaggio e salumi per creare stuzzichini gustosi, oppure utilizzarla come condimento per la pasta, insieme a pomodorini e basilico. Inoltre, la papaccella riccia intera può essere abbinata a carne e pesce, per creare piatti dal gusto intenso e caratteristico. Grazie al suo sapore unico e al suo aroma intenso, la Papaccella Riccia Napoletana Intera in Aceto è l'ingrediente perfetto per dare un tocco di originalità alle tue ricette.

Papacella Riccia Napoletana dalla tradizione alla generazione Z

Nella cucina tipica napoletana la papaccella sotto aceto è da sempre stata l'ingrediente fondamentale per:

  • l'insalata di rinforzo, tipica del periodo natalizio, rende più sostanzioso un piatto a base di cavolfiore, olive, capperi, alici, contorno di un menù natalizio detto di magro, poichè a base di pesce;
  • secondi a base di carne di maiale, l'aceto della papaccella contribuirà a rendere il sapore delle costine, della salsiccia e dello spezzatino meno stucchevole;
  • baccalà fritto, usata come contorno sia al naturale tagliata a striscioline, o ricco e saporito friggendole in abbondante olio.

Oggi la papaccella vive una nuova vita, i giovani hanno imparato ad apprezzarla:

  • sulla pizza;
  • con i primi piatti gourmet che mescolano tradizione e innovazione, riducendola a crema condimento eccezionale per i paccheri o gli ziti napoletani o riempiendola di pasta
  • nei panini con hamburger 
  • nei poke

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori