

L'oliva caiazzana è una tipologia presente solo nel territorio di Caiazzo.
Insaporite con semi di finocchietto e peperoncino per esaltare ancora di più il sapore dell'oliva.
Senza nessun conservante.
Olive Caiazzane denocciolate (79%), Olio Extra Vergine di Oliva (20%), semi di finocchietto, aceto di vino, peperoncino.
Lo sapevi che...il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha certificato ufficialmente le olive di Caiazzo come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). La raccolta di queste olive avviene a mano nel periodo di ottobre e novembre, quando raggiungono la maturazione ideale.
Potrebbe interessarti
Le Olive Caiazzane sono una prelibatezza tipica del Sud Italia, apprezzate per il loro gusto intenso e la consistenza croccante. Questi frutti sono coltivati principalmente in Campania e sono diventati un simbolo della cultura culinaria della regione. La loro bontà è arricchita dai semi di finocchietto e dal peperoncino, che donano alle olive un sapore piccante e aromatico. Ma non solo, le Olive Caiazzane ai Semi di Finocchietto e Peperoncino sono anche ricche di nutrienti benefici.
Le Olive Caiazzane ai Semi di Finocchietto e Peperoncino sono un vero e proprio toccasana per la salute e il benessere. Questo prodotto, infatti, contiene numerose proprietà benefiche per il nostro organismo:
Siete alla ricerca di idee per accompagnare le Olive Caiazzane ai Semi di Finocchietto e Peperoncino? Ecco alcuni suggerimenti per i vostri abbinamenti culinari. Le Olive Caiazzane si sposano perfettamente con i formaggi stagionati. Inoltre, potete utilizzarle per arricchire le vostre insalate, creando un contrasto tra la loro consistenza croccante e la morbidezza degli altri ingredienti. Provate ad aggiungerle a un piatto di pasta con pomodorini e basilico per un tocco di sapore in più. Infine, le Olive Caiazzane si sposano alla perfezione con la carne, in particolare con il pollo e il tacchino. Sperimentate con queste idee e scoprite nuovi abbinamenti gustosi per le Olive Caiazzane