

L'olio di oliva extra vergine prodotto dalla cultivar Coratina sprigiona un'intensa fragranza fruttata con un mix di piccante e amaro. Questa miscela di sapori e profumi rende questo olio di oliva non solo eccellente dal punto di vista gustativo, ma anche in termini di valori nutritivi.
100% olive cultivar Coratina di origine Bio
Il suo nome indica chiaramente la sua origine nella cittadina di Corato. L’oliva coratina è stata per anni per il gusto amarognolo e piccante del suo olio, era il principale ingrediente dei “blending” ossia della tecnica di fondere sapori e profumi diversi per creare l’olio perfetto, in grado di dare consistenza e resistenza agli oli più fragili e leggeri. Oggi invece a buon titolo può considerarsi la massima espressione della terra di Puglia.
Potrebbe interessarti
La cultivar Coratina è un'oliva tipica della Puglia, caratterizzata da un alto contenuto di polifenoli, antiossidanti naturali che conferiscono all'olio extravergine di oliva un gusto piccante e amaro. Questa varietà di oliva richiede un clima caldo e secco per crescere al meglio e produrre un olio extravergine di oliva di alta qualità. L'olio extravergine di oliva biologico ottenuto dalla cultivar Coratina è particolarmente apprezzato dai consumatori per la sua capacità di mantenere intatto il suo sapore e le sue proprietà organolettiche anche a temperature elevate, grazie alla sua elevata stabilità.
L'olio extravergine di oliva biologico, estratto dalla cultivar Coratina, offre numerosi benefici per la salute. Vediamoli insieme:
La scelta di un olio extravergine di oliva biologico, estratto dalla cultivar Coratina, garantisce un prodotto di alta qualità, ottenuto con metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente e della salute.
La coltivazione biologica degli olivi è un metodo che preserva la biodiversità e promuove la sostenibilità ambientale. In questo metodo, non vengono utilizzate sostanze chimiche nocive per il terreno e l'ambiente circostante. Invece, si promuove l'uso di fertilizzanti naturali come il compost e le rotazioni di coltura. La coltivazione biologica richiede anche la gestione della fertilità del suolo e la conservazione della fauna selvatica. Questi metodi aiutano a mantenere l'equilibrio naturale dell'ecosistema e promuovono la salute del terreno e delle piante. La cultivar Coratina, nota per il suo profilo aromatico intenso, il gusto corposo e il colore verde intenso, si presta perfettamente alla coltivazione biologica, rendendola una scelta eccellente per l'estrazione dell'olio extravergine di oliva biologico.