OLA.0213.0250 OLA.0213.0250
search

"KAKIAGRO" Aceto di Kaki

Saporea
8,90 €
Tasse incluse

250 ml


Italia

Veneto
Descrizione

Aceto di cachi della pianura veronese, prodotto con il metodo della lenta acidificazione spontanea.
Non è pastorizzato nè micofiltrato e non contiene solfiti. 

Finalista agli Oscar Green nell'edizione 2018 di Coldiretti. 

COD: OLA.0213.0250
EAN: 0793579897873
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
15 kcal + 62 kJ
Grassi
0 g
di cui saturi
0 g
Carboidrati
0.5 g
di cui zuccheri
0,5 g
Proteine
0 g
Fibre
0 g
Sale
0,02 g
Ingredienti

Aceto di kaki

Consigli e curiosità del tomolo

L'aceto di Kaki, si produce da tempo immemorabile sulle montagne della Cina settentrionale, oggi viene iscritto tra i prodotti dell'Arca del Gusto Slow Food.

Fu portato in dono a un imperatore della dinastia Song, il quale ne fu talmente entusiasta, che da allora fu considerato come tributo per l'imperatore o come dono particolarmente apprezzato tra i dignitari dell'epoca.   

Potrebbe interessarti

L'aceto degli sportivi

All'Aceto di kaki è riconosciuto il merito di migliorare la capacità di resistenza fisica pertanto è particolarmente apprezzato come integratore alimentare dagli sportivi.
Al pari dell'Aceto di Melagrana, può essere diluito con acqua, thè alla frutta o negli energy drink, addolcito con zucchero e miele, diventa un tonico energizzante che

  • aumenta l'assunzione di ossigeno durante l'allenamento e riduce il tempo di recupero
  • provvede alla purificazione del sangue
  • disintossica il fegato
  • abbassa i trigliceridi
  • riduce il colesterolo cattivo e lo stress ossidativo
  • previene l'obesità

Il 5° gusto nell'Aceto di Kaki

L'aceto di kaki è ricco di Umami, considerato il 5° gusto, un sapore primario che si unisce agli altri quattro, il salato, il dolce, l'amaro e l'acido.
L'umami scoperto da un medico giapponese nel 1909 può essere considerato il sapore "buono", quello che invoglia a dare un altro morso al cibo che lo contiene.

La dolcezza del frutto è alla base del gusto dell'aceto di kaki, l'acidità non è pungente, il profumo è dolce e suadente

La cucina orientale fa grande uso dell'aceto di kaki, si usa sul pesce o nelle insalate per dare un leggero sapore fruttato.
Perfetto per condire il riso per i sushi o per i sottaceti o nelle verdure marinate.

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori