

La Crema di Cuòrno® nasce dalle più moderne tecniche di trasformazione, che hanno permesso di creare un prodotto completamente nuovo aggiungendo al peperone essiccato solo la semplicità dell’acqua e del sale. È in questo modo che l’antico si fonde con la visione del futuro.
Peperone Sciuscillone di Teggiano, acqua, succo di limone, sale
PAT è l'abbreviazione di Prodotti Agroalimentari Tradizionali, cioè prodotti tipici italiani selezionati dal Decreto Ministeriale del 8 Settembre 1999 n. 350 per la loro tradizionalità, legame con un determinato territorio e storia. Essi sono realizzati utilizzando metodi tradizionali e stagionati seguendo antiche tecniche, il che li rende prodotti unici. I PAT rappresentano un importante patrimonio culturale e storico legato ad una precisa zona geografica.
Potrebbe interessarti
Il peperone Sciuscillone è una varietà tipica di Teggiano, comune Cilentano, che si distingue per il suo sapore dolce e leggermente piccante. Queste caratteristiche uniche rendono il peperone un ingrediente ideale per la preparazione di salse e creme dal sapore intenso e deciso. In particolare, la crema di peperone rappresenta un piatto prelibato dal gusto inconfondibile, che si può gustare in diverse occasioni. Grazie alla sua versatilità, la crema con il peperone Sciuscillone può essere utilizzata spalmata su crostini, come condimento per la pasta o il riso, o come base per zuppe e salse. Inoltre, la crema al peperone viene prodotta artigianalmente con ingredienti naturali, che vengono selezionati con cura e lavorati con tecniche tradizionali. Questo assicura un prodotto di alta qualità, dal sapore autentico e genuino.
Il peperone Sciuscillone PAT, principale ingrediente di questa crema, oltre ad essere un tesoro culinario, offre anche numerosi benefici per la salute:
Quindi, oltre ad essere un ingrediente versatile e gustoso, la crema di peperone Sciuscillone è anche un'ottima scelta per una dieta equilibrata e sana.