VST.0231.0220 VST.0231.0220
search

Crema di Peperone Dolce Essiccato al Naturale Vasetto da 220 g

I Segreti di Diano
13,00 €
Tasse incluse

Peso netto: 220 g


Italia

Campania
Descrizione

Crema di CUORNO, Crema dolce da Peperone Essiccato

Vasetto da 220 g

COD: VST.0231.0220
EAN: 8055774550093
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
25 kcal - 1104 kJ
Grassi
0,9 g
di cui saturi
0,1 g
Carboidrati
1,4 g
di cui zuccheri
0,5 g
Proteine
0,5 g
Sale
0,01 g
Ingredienti

Peperone Sciuscillone di Teggiano, acqua, succo di limone, sale

Consigli e curiosità del tomolo

La Crema di Cuòrno® nasce dalle più moderne tecniche di trasformazione, che hanno permesso di creare un prodotto completamente nuovo aggiungendo al peperone essiccato solo la semplicità dell’acqua e del sale.

È in questo modo che l’antico si fonde con la visione del futuro

Potrebbe interessarti

La crema di peperoni dolci è una salsa da assaporare al naturale e abbinata la maggior parte delle volte alla pasta o alle bruschette.

Nasce come una crema di verdure, ma talvolta, può essere accompagnata da carne macinata o salsicce sbriciolate.

Visto che i peperoni e i pomodori raggiungono i loro picchi di maturazione nei mesi estivi, questa è una pietanza principalmente estiva e che funziona molto perché ha un sapore molto intenso, ma una consistenza leggerissima.

Ingredienti della crema di peperoni dolci:

Gli ingredienti sono pochi e semplicissimi da reperire in periodo estivo:

  • Peperoni
  • Pomodori
  • Cipolle
  • Basilico
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Ricetta della crema di peperoni dolci:

La ricetta della crema di peperoni dolci è molto semplice:

  • Far soffriggere la cipolla con olio extravergine d’oliva e basilico
  • Lavare e tagliare i pomodori e le cipolle ed unirli alla pentola
  • Aggiungere il sale ed aggiungere un 1/3 di un bicchiere d’acqua
  • Cuocere per 15 minuti circa a pentola chiusa
  • Una volta cotto il tutto, frullare con un frullatore a immersione.

La crema di peperoni è una ricetta ottima per condire la pasta, infatti, la pasta con crema di peperoni ha diverse varianti. Oltre la ricetta standard, esistono altre varianti: alcuni preferiscono arricchirla con salsiccia e feta, altri con il tonno e altri ancora addirittura con il polpo.

In altre occasioni, la crema di peperoni, è l’ideale anche per un semplice aperitivo freddo, una soluzione può essere la crema di peperoni spalmabile: perfetta per condire crostini di pane o per aggiungere un tocco di gusto alle verdure come le coste di sedano.

Lo sapevi che…

Se non riesci a fare a meno della crema di peperoni, puoi congerlarla in barattoli. Così facendo, in quei giorni in cui avrai nostalgia dell’estate, potrai almeno consolarti il palato. Una volta scongelata, bisogna conservare la crema di peperoni dolci in frigo e consumarla entro massimo 4 giorni.   

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori