

Confettura Prugne
Prugne, Zucchero di Canna, Succo di Limone, aromi naturali. Gelificanti: Pectina.
Frutta utilizzata: 91 g per 100 g di prodotto.
Zuccheri totali: 40 g per 100 g di prodotto.
Le prugne, frutti antichi e molto amati sin dai tempi dei romani, venivano impiegate per creare dolcetti succulenti, conserve pregiate e vini raffinati. Appartenenti al genere Prunus, comprendono varie tipologie di susine, di provenienza europea, asiatica ed americana. La discriminante tra susine e prugne risiede nel processo di essiccazione che le ultime subiscono, il quale intensifica il loro gusto e il loro valore nutrizionale.
Potrebbe interessarti
Ogni Confettura di Prugne viene prodotta con grande dedizione e amore da Solotreviso, grazie all'utilizzo esclusivo di prugne di eccellente qualità provenienti dal territorio locale. La produzione di tali confetture è basata sulla ricetta tradizionale, che non prevede l'impiego di conservanti o sostanze artificiali, allo scopo di conservare il gusto autentico della frutta.
La storia della Confettura di Prugne è un viaggio affascinante nel passato. Sin dai tempi antichi, le prugne sono state utilizzate per creare dolci conserve grazie alla loro dolcezza naturale e al gusto intenso. Le origini di questa confettura risalgono a secoli fa, quando le prugne venivano utilizzate per preservare il sapore e le proprietà nutritive di questa frutta per tutto l'anno. Nel corso del tempo, la ricetta si è evoluta e si sono aggiunti nuovi ingredienti, come lo zucchero e il succo di limone, per migliorare il sapore e la consistenza. Oggi, la Confettura di Prugne rimane una delle più amate e versatili, perfetta per spalmare sul pane tostato o per aggiungere un tocco dolce a dessert e formaggi.
Le prugne non solo sono deliziose, ma offrono anche numerosi benefici per la salute. Vediamoli insieme:
Quindi, oltre al loro delizioso sapore, le prugne offrono una serie di benefici per la salute che rendono la Confettura di Prugne una scelta gustosa e salutare.
La confettura di prugne è un condimento versatile che può essere utilizzato in molti modi in cucina. Può essere spalmata su fette di pane tostato per una colazione dolce e nutriente. Può anche essere utilizzata come ripieno per dolci come crostate e torte, aggiungendo un tocco fruttato e succoso. Inoltre, può essere mescolata con lo yogurt per creare una sana e gustosa colazione o spalmata su pancake o waffle per un tocco extra di dolcezza. La confettura di prugne può anche essere utilizzata come condimento per formaggi, aggiungendo un contrasto di sapore tra il dolce della frutta e il sapore ricco del formaggio. In sintesi, le possibilità di utilizzo della confettura di prugne in cucina sono infinite e possono arricchire molti piatti con il loro sapore fruttato e salutare