

SoloTreviso estrare a freddo il succo del melograno per preservarne tutte le proprietà antiossidanti e la nota saporita. Per intensificare il gusto dolce, inseriamo delle mele, che non solo agiscono da sostituto dello zucchero, ma agiscono anche come gelificante naturale senza aggiunta di componenti artificiali.
Melograno 42,9%, Mele miste 34,3%, Zucchero di Canna 21,5%, Limone 0,6%, Pectina 0,6%.
Senza conservanti e coloranti.
Il termine "melograno" trova le sue origini dal latino malum granatum, che significa "mela con piccoli semi". I Romani lo identificavano anche come Punicum malum o Punica granatum, "mela Fenicia", poiché lo avevano scoperto tramite i Fenici che lo coltivavano vicino a Cartagine. Inoltre il melograno era noto e coltivato in numerose regioni dell'antichità, da Iran all'India fino al Mediterraneo. Gli esploratori spagnoli lo introdussero anche nel nuovo mondo, dove si diffusese in Sud America e in alcune aree degli Stati Uniti.
Potrebbe interessarti
La confettura di Melograno e Mela ha una storia antica e affascinante. Fin dai tempi dell'antica Persia, il melograno è stato considerato un frutto simbolo di fertilità e prosperità. Insieme alla mela, che è sempre stata apprezzata per le sue proprietà benefiche, questi due frutti sono stati utilizzati per creare una deliziosa confettura che mescola sapori dolci e leggermente aciduli. Nel corso dei secoli, la ricetta si è diffusa in tutto il mondo e ha subito delle variazioni a seconda delle tradizioni culinarie locali. Oggi, la confettura di Melograno e Mela è ampiamente apprezzata per il suo sapore unico e le sue proprietà antiossidanti.
Il melograno è un frutto ricco di benefici e proprietà che contribuiscono al benessere del nostro organismo. Vediamoli Insieme:
In sintesi, questa confettura non solo delizierà il vostro palato, ma apporterà anche numerosi benefici per la salute grazie alle proprietà uniche del melograno.
La confettura di melograno e mela è una deliziosa aggiunta alla tua cucina che può essere utilizzata in molti modi creativi. Puoi spalmare questa confettura su una fetta di pane tostato per una colazione dolce e salutare, oppure utilizzarla come topping per yogurt o cereali per aggiungere un tocco di dolcezza fruttata. Se ti piace preparare dolci, puoi utilizzare questa confettura per farcire torte o biscotti, creando un gusto unico e sorprendente. Inoltre, questa confettura può essere un ottimo accompagnamento per formaggi, creando una combinazione deliziosa di sapori dolci e salati. Sperimenta con la confettura di melograno e mela nella tua cucina e scopri come questa deliziosa combinazione di frutta può aggiungere un tocco speciale a molti piatti.