VST.0005.0200 VST.0005.0200

Cipolla di Alife in Agrodolce

denominazione
Cipolla di Alife in Agrodolce
search
Peso netto:
200 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Campania
7,40 €

Non disponibile

EAN: 8052570770304
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Cipolla di Alife in agrodolce vasetto da 200 g

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
168 kcal - 703 kJ
Grassi
5,0
di cui saturi
0,90 g
Carboidrati
24,03
di cui zuccheri
23,85
Proteine
3,17
Sale
3,15

Cipolla Alifana (77%), aceto balsamico, olio EVO, zucchero, sale, vino rosso, origano

Alla cipolla in agrodolce di Antonietta Melillo è stato attribuito, dall'Accademia Italiana della cucina, il premio Dino Villani 2020 per le sue proprietà organolettiche che la rendono piacevole al palato. Essa ha un colore ramato intenso, un sapore dolce, aromatico ma non acre, ottima consistenza, polpa croccante e soda, di colore bianco con sfumature violacee. Tagliate a rondelle e preparate in agrodolce con aceto balsamico e miele rendono la preparazione un piacevole contrasto di sapori, ideale come abbinamento a formaggi stagionati, consumate come antipasto o contorno o su golose bruschette.

Potrebbe interessarti

Cipolla di Alife in agrodolce. Presidio Slow food
Elegante vasetto in vetro da 200 g

Cipolla in agrodolce: arricchisci i tuoi antipasti La cipolla in agrodolce è un contorno facile e veloce da preparare. Quella realizzata dall'Azienda Agricola Antonietta Melillo contiene solo materie prime di altissima qualità, selezionate con cura e lavorate secondo tecniche tradizionali. L’agrodolce è generalmente composto da un miscuglio di aceto di vino bianco e zucchero. Oltre che come condimento l’agrodolce, in passato, aveva una funzione di conservazione dei cibi, quando non esistevano le tecniche e gli strumenti di refrigerazione moderni. I migliori abbinamenti per la cipolla in agrodolce La cipolla in agrodolce è un alimento molto versatile, di seguito alcune idee per piatti gustosi: Come antipasto, spalmata su fette di pane tostato Come condimento in un piatto di carne, per renderla più saporita Insieme a salumi e formaggi e un buon calice di vino rosso. La ricetta della cipolla in agrodolce La preparazione della cipolla in agrodolce è molto semplice, la cosa più importante sta nella scelta delle cipolle che devono essere di alta qualità. Basterà tagliare la cipolla in fettine sottili e farla rosolare per qualche minuti con un filo d'olio. Miscelare a parte acqua, aceto di vino e zucchero, e aggiungerlo alle cipolle rosolate per cuocere tutto insieme. Alla fine basterà solo aggiungere del sale per insaporire il tutto e il piatto è servito.