VST.0228.1700 VST.0228.1700

Pomodori Secchi in Olio Extra Vergine di Oliva

search
Peso netto:
1700 g
Peso sgocciolato:
1000 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Campania
18,90 €
17,01 €
Risparmia 10%

EAN: 8056539460312
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Pomodori Secchi confezione da 1.7 kg

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
196 kcal - 812 kJ
Grassi
15,45 g
di cui saturi
1,74 g
Carboidrati
10,51 g
di cui zuccheri
9,50 g
Proteine
2,51 g
Fibre
2,55 g
Sale
2,75 g

Pomodori, olio extravergine di oliva, aceto di vino, sale. aglio, prezzemolo, origano, basilico, tracce di peperoncino.

Lo sapevi che...In passato i contadini delle regioni costiere meridionali, prima dell'essiccazione, immergevano i pomodori tagliati a pacchetelle, cioè a metà nel senso della lunghezza, nelle meravigliose acque del nostro mare.
Un suggestivo e colorato rito che aveva il doppio scopo di facilitarne la conservazione e donargli gusto e sapidità.

Potrebbe interessarti

I pomodori secchi sono un alimento amato e diffuso in tutta la regione mediterranea, ottenuto mediante la disidratazione dei pomodori in forno o al sole. Questa tecnica garantisce una duratura conservazione del prodotto e ne esalta le proprietà nutritive, conferendo inoltre un'accattivante intensità di sapore.

La tradizione italiana dei Pomodori secchi sott'olio: storia nella cucina mediterranea

I pomodori secchi sott'olio rappresentano una vera e propria tradizione culinaria italiana, conosciuta in tutto il mondo. La preparazione di questo prodotto è molto antica e risale addirittura all'epoca dell'Impero Romano, quando i pomodori venivano essiccati al sole per conservarli durante l'inverno. Successivamente, la tecnica di conservazione è stata perfezionata con l'aggiunta dell'olio d'oliva, che insieme alle spezie come l'origano, il peperoncino e l'aglio, conferisce al prodotto un sapore intenso e aromatizzato.. Grazie alla loro versatilità, i pomodori secchi sott'olio possono essere utilizzati in mille modi diversi, per arricchire i tuoi piatti preferiti con gusto e salute.

Pomodori secchi sott'olio: un ingrediente versatile per arricchire i tuoi piatti preferiti

I pomodori secchi sott'olio sono un ingrediente molto versatile in cucina. Grazie al loro sapore intenso e concentrato, possono essere utilizzati per dare un tocco di gusto in più a molti piatti. Ad esempio, possono essere aggiunti alle insalate per conferire un sapore più deciso, oppure utilizzati come condimento per la pasta o per la pizza. Inoltre, i pomodori secchi sott'olio sono un'ottima alternativa ai pomodori freschi fuori stagione, poiché possono essere conservati per diversi mesi senza perdere le loro proprietà nutrizionali. Infine, è interessante notare che la tradizione dei pomodori secchi sott'olio risale alla cucina mediterranea, dove venivano utilizzati come conserva per i mesi invernali. Una tradizione che oggi possiamo apprezzare anche noi, grazie alla loro versatilità in cucina.