

Il Cece Nero del Fortore raccolto a mano è un prodotto tradizionale della Comunità Montana del Fortore. Confezionato in un elegante sacchetto di Juta.
Cece Nero del Fortore
Lo sapevi che...è un cece di montagna, la piantina viene coltivata ad un altitudine pari o addirittura superiore a 600 metri sul livello del mare.
Il Cece Nero del Fortore è un ingrediente versatile che si presta ad essere utilizzato in diverse preparazioni culinarie. Si può gustare in zuppe, minestre, insalate e piatti a base di legumi. Gli abbinamenti perfetti per esaltare il sapore di questo legume sono con verdure di stagione come zucchine, pomodori e peperoni, oppure con carni bianche come il pollo o il tacchino. Inoltre, il Cece Nero del Fortore si sposa bene con spezie come il peperoncino o il cumino, che conferiscono un tocco piccante e aromatico. Inoltre è ottimo in abbinamento con il baccalà. Si consiglia di tenerlo in ammollo in acqua per 12 ore prima di cucinarlo.
Tempo di cottura circa 80 minuti.
Il cece nero ha una buccia sottile di colore scuro e un interno giallo. Risulta più dolce rispetto al cece tradizionale e si presta a varie modalità di preparazione. Durante la cottura, rilascia un intenso colore nero nell’acqua. Dopo un ammollo di 48 ore, può essere lessato con l’aggiunta di aglio, alloro e olio. La sua consistenza vellutata lo rende ideale per la preparazione di creme e passati.
Potrebbe interessarti
Il Cece Nero del Fortore è un legume dalla storia antica e dalla tradizione culinaria radicata nel territorio campano. Questo prodotto tipico della regione è utilizzato in numerose ricette locali, grazie al suo sapore unico e alle sue proprietà benefiche per la salute. La coltivazione del Cece Nero del Fortore risale al periodo romano e ancora oggi viene coltivato secondo tecniche tradizionali, senza l'uso di fertilizzanti o pesticidi. Grazie alla sua elevata concentrazione di fibre, proteine e sali minerali, il Cece Nero del Fortore è la scelta ideale per chi vuole seguire una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, la produzione di questo legume rappresenta un importante fattore economico per il territorio, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità locale e della cultura culinaria campana.
Il Cece Nero del Fortore è un alimento molto nutriente e salutare. Vediamo insieme quali:
Grazie alle sue proprietà benefiche, questo legume rappresenta un'importante fonte di nutrimento per la popolazione locale e un'ottima scelta per chi desidera seguire uno stile di vita sano ed equilibrato