OLA.0214.0250 OLA.0214.0250
search

"MELAGRANAGRO" Aceto di Melagrana

Saporea
8,90 €
Tasse incluse

250 ml


Italia

Veneto
Descrizione

Aceto agrodolce di Melagrana, prodotto con i metodo della lenta acidificazione spontanea.

Non è pastorizzato nè micofiltrato e non contiene solfiti. 

COD: OLA.0214.0250
EAN: 0793579897866
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
47 kcal - 203 kJ
Grassi
0 g
di cui saturi
0 g
Carboidrati
8 g
di cui zuccheri
8g
Proteine
0 g
Fibre
0 g
Sale
0,02 g
Ingredienti

Aceto di Melagrana

Consigli e curiosità del tomolo

Pochi sanno che l'aceto di melagrana, a differenza degli altri tipi di aceto, se diluito in acqua tiepida e dolcificato con zucchero o miele, rappresenta una vera e propria gustosa bevanda alleata della salute.

Potrebbe interessarti

L'aceto do Melagrana è molto più di un semplice condimento, può contribuire quotidianamente a rendere la nostra dieta più ricca, bilanciata e sana.

Pozione per un ventre piatto

Uno studio pubblicato sul Journal of Functional Food, attribuisce all'aceto di melagrana il ruolo di "spacca pancia" producendo una diminuzione della massa grassa viscerale nei soggetti con obesità.

Questo risultato si deve alla combinazione dell'aceto e degli antiossidanti contenuti nel melagrano che prevenendo i picchi di zucchero nel sangue equilibrano e stabilizzano il rilascio dell'insulina che svolge un ruolo diretto nell'accumulo di calorie e grassi soprattutto nella parte addominale.

La ricetta prevede:

  • un bicchiere di acqua fredda di seltzer
  • una tazzina di aceto di melagrana
  • Un pizzico di dolcificante, zucchero o dolcificato con il nostro miele

Bere questa bibita super tonica due volte al giorno, prima dopo o durante i pasti. 

Ingrediente nei cocktail

L'aceto di melagrana è perfetto per fare gli Shrub, i famosi sciroppi acidulati fatti con buccia di agrumi o frutta in genere, succo, zucchero e aceto o distillati, ingrediente fondamentale per la preparazione di grandi cocktail.

In alternativa può essere semplicemente aggiunto a vini bianchi secchi o champagne per arricchirli con una nota piacevolmente acidula. 

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori