DLC.0255.0300 DLC.0255.0300

Uovo di Cioccolato al Latte con Croccantino

  • Uovo di Cioccolato al Latte con Croccantino2
  • Uovo di Cioccolato al Latte con Croccantino
Uovo di Cioccolato al Latte con Croccantino
search
Peso netto:
300 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Campania
Produttore:
Autore
29,40 €

Non disponibile

 Con l’arrivo del caldo sono sospese le vendite di tutti i prodotti Autore per tutelarne qualità e freschezza. Le vendite riprenderanno ad Ottobre 2025. A presto!
EAN: 8032680009884
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Elegante Uovo di Cioccolato al latte con Croccantino di San Marco dei Cavoti racchiuso in una confezione ricercata. 

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
567 kcal - 236 kJ
Grassi
36 g
di cui saturi
23 g
Carboidrati
53 g
di cui zuccheri
50 g
Proteine
6,5 g
Sale
0,14 g

Cioccolato al Latte minimo 35% (burro di cacao, pasta di cacao, latte) croccante (nocciole, mandorle, zucchero).
Può contenere tracce di frutta a guscio, latte, uova e arachide)

Il Cioccolato al Latte:
Una Dolce Curiosità che Conquista i Palati

Nel vasto e variegato mondo del cioccolato, il cioccolato al latte si distingue per la sua dolcezza avvolgente e la sua texture cremosa, rendendolo uno dei favoriti di grandi e piccini. Ma cosa si cela dietro la semplice delizia di una tavoletta di cioccolato al latte? Scopriamo insieme alcune curiosità che rendono questo dolce piacere non solo un'esperienza gustativa indimenticabile ma anche un viaggio affascinante nella storia e nella scienza.
La caratteristica distintiva del cioccolato al latte risiede nella sua perfetta armonia di sapori: il dolce intenso del latte si fonde con la ricchezza del cacao, creando un equilibrio gustativo che appaga il palato. La proporzione di cacao nel cioccolato al latte varia a seconda del produttore, ma è proprio questa variabilità che consente di esplorare un'ampia gamma di sfumature gustative.
Sebbene il cioccolato al latte sia spesso considerato meno nobile del suo corrispettivo fondente, recenti studi hanno rivelato che consumato con moderazione può apportare benefici alla salute. Ricco di calcio e antiossidanti, il cioccolato al latte contribuisce a migliorare l'umore e a fornire una sensazione di benessere, grazie anche alla presenza di teobromina, un composto stimolante simile alla caffeina.

Potrebbe interessarti

Elegante Uovo di Cioccolato al latte con Croccantino di San Marco dei Cavoti racchiuso in una confezione ricercata. 
Senza Glutine.

Dimensioni: 18,8x13,8x22,4.