

Pasta artigianale fatta con semola di grano duro italiano e con acqua sorgiva del vulcano spento di Roccamonfina, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura.
Confezione da gr 500
Semola di Grano Duro da grani prodotti e moliti in ITALIA, Acqua sorgiva del vulcano spento di Roccamonfina
La storia vorrebbe Marco Polo l’artefice dell’arrivo in Italia degli spaghetti nel 1295 dal rientro dalla Cina.
Il Pakistan però ne rivendica la creazione, è stato un loro sultano nel VI secolo d.C. che da semplice scarto di lavorazione riservato agli inservienti di palazzo, li portò in tavola riscuotendo grande successo.
Insorgono anche gli Arabi che ne reclamano la paternità, perfezionano la produzione essiccando la pasta, grazie al clima secco e torrido e la esportano i Sicilia nel IX secolo d.C.
Su tutti però l’Italia ha avuto la meglio, lo spaghetto pomodoro e basilico è a buon titolo il piatto nazionale italiano.
L’archetto serve per asciugarli meglio.
Rappresenta una vera prova di abilità, una sfida dato che sono 2 volte più lunghi di quelli tradizionali.
Un formato speciale per una cucina d’autore e palati sopraffini.
Potrebbe interessarti