

Papaccella napoletana essiccata e conservata in olio extravergine di oliva
Peperone tondo essiccato (70%), Olio EVO, aceto, sale, origano
Solo i napoletani veraci sanno cogliere a colpo d’occhio le autentiche papaccelle ricce essendo ormai i mercati invasi da peperoni ibridi, pressoché identici alle papaccelle di un tempo.
La papaccella riccia napoletana è un peperone, tondo, riccio e schiacciato, dai colori brillanti e intensi, sono profumatissime e hanno un sapore tendente al dolce e raggiungono al massimo i dieci centimetri di diametro.
La zona del vesuviano, grazie alla natura argillosa e compatta favorisce la coltivazione e nel tempo si è diffusa la tradizione della trasformazione della papaccella cotta in aceto o grigliata sott’olio, in modo da averla disponibile in dispensa tutto l’anno.
La papacella riccia ha rischiato l’estinzione, recuperata dagli agricoltori custodi dell’area vesuviana è diventata presidio Slow Food ed è il simbolo dell’agricoltura della resistenza” emblema di caparbietà, tenacia e resilienza tipica di questa terra.
Potrebbe interessarti