

"'U barone" è un aglianico limpido, di colore rosso rubino tendente al violaceo e con riflessi amaranto. All’olfatto è complesso, con spiccati sentori di vaniglia, tabacco e cioccolato e note di frutta (amarena). Elegante, morbido, caldo ed avvolgente al palato.
Grado alcolico: 13% vol.
Uva 100% Aglianico
Per apprezzare al meglio le caratteristiche di 'U barone - Aglianico del Taburno DOCG, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti:
Seguendo questi consigli potrai vivere un'esperienza sensoriale unica con 'U barone - Aglianico del Taburno DOCG. Buona degustazione!
'U barone - Aglianico del Taburno DOCG è un vino rosso di alta qualità prodotto nella zona del Taburno, in Campania. Questo vino è ottenuto da uve Aglianico, un vitigno autoctono che conferisce al vino profondità, complessità e struttura.
Questo Aglianico 100%, proveniente dalle colline del Taburno (BN), è una vera espressione della tradizione vitivinicola campana, capace di coniugare struttura, eleganza e longevità. Ottenuto da vigneti di 25-30 anni, coltivati a 150 metri s.l.m. con esposizione est-ovest, questo vino rosso si distingue per il suo equilibrio e la sua profondità. Il suolo sabbioso-argilloso, con buona presenza di scheletro e pH moderatamente alcalino, contribuisce alla mineralità e complessità del vino, rendendolo un’espressione autentica del territorio.
La vendemmia avviene all’inizio di novembre, quando le uve raggiungono la perfetta maturazione fenolica. Dopo un’accurata selezione manuale, si procede con la diraspatura e una lunga macerazione di circa 30 giorni, durante la quale avviene una graduale estrazione di aromi, tannini e colore. La fermentazione a temperatura controllata, con rimontaggi continui, consente di ottenere un vino bilanciato, ricco e armonico.
L’invecchiamento segue un processo meticoloso: il vino affina per 6 mesi in acciaio inox, per preservare la purezza del frutto, seguito da 12 mesi in legno, tra tonneaux e barrique di secondo passaggio, che ne arricchiscono la struttura senza sovrastare le caratteristiche varietali. Infine, completa il suo percorso con almeno 8 mesi di affinamento in bottiglia, permettendo al vino di raggiungere la perfetta armonia tra freschezza, eleganza e complessità aromatica.
Caratteristiche organolettiche
Visivamente si presenta con un rosso rubino intenso, dai riflessi granati che anticipano la sua maturità. Il bouquet è complesso e raffinato, con note di frutti rossi maturi, amarena, prugna e ribes nero, che si intrecciano con sentori di spezie dolci, tabacco, cacao e un leggero tocco balsamico.
Al palato si distingue per la sua struttura avvolgente e tannini vellutati, bilanciati da una freschezza vibrante che dona eleganza e profondità. Il finale è lungo e persistente, con richiami minerali e speziati che ne esaltano la complessità.
Abbinamenti e temperatura di servizio
Perfetto per essere servito a 18°C, questo Aglianico del Taburno è l’ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina, brasati e formaggi stagionati. Grazie alla sua versatilità, si abbina magnificamente anche a piatti della tradizione mediterranea, come pasta al ragù di cinghiale e formaggi a lunga stagionatura.
Riconoscimenti e premi
L’eccellenza di questo vino è stata premiata con prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui:
🏆 Concorso Enologico Internazionale Vinitaly
🏆 Gambero Rosso
🏆 Premio Douja D'or
🏆 5 Star Wines – Premio Vinitaly
🏆 Città del Vino – Selezioni del Sindaco (Silver Medal)
🏆 Vitae AIS
🏆 The WineHunter Award – Gold Medal
🏆 Bibenda – 4 Grappoli
Un’etichetta di grande personalità, capace di raccontare l’anima più autentica dell’Aglianico del Taburno, perfetta per intenditori e collezionisti alla ricerca di un vino strutturato, elegante e destinato a un lungo affinamento.