SCF.0020.0720 SCF.0020.0720
search

Succo e Polpa di Pera Bottiglia Grande

Masseria GioSole
3,30 €
Tasse incluse

Formato in bottiglia di vetro da 720 ml


Italia

Campania
Descrizione

Raccolta manuale della frutta
Cottura a bassa temperatura
Alta percentuale di prodotto fresco (più del 70%)
Solo materie prime della Masseria

COD: SCF.0020.0720
EAN: 8058150640401
Ingredienti

Frutta Fresca pera (75%), zucchero, acqua, succo di limone, acido ascorbico

Consigli e curiosità del tomolo

Chupito rum e pera è il tipo di chupito più diffuso, è l'equivalente del nostro cicchetto, consiste nel bere un bicchierino di rum bianco o dorato e immediatamente dopo un bicchierino di succo di pera. Due bicchierini da sparare giù tutto di un fiato!

Potrebbe interessarti

Il succo di frutta alla pera è una delle bevande più diffuse tra i bambini per accompagnare il classico break scolastico, la colazione o uno spuntino pomeridiano.

Ingredienti e preparazione:

Gli ingredienti del succo alla pera sono ovviamente le pere, accompagnate da zucchero, acqua e succo di limone.

Per prepararlo bisogna:

  • Lavare, sbucciare e tagliare a dadini le pere, escludendo torsolo e semi.
  • Versare acqua e zucchero in una pentola capiente e accendere il fuoco mescolando a attendendo che lo zucchero si sciolga del tutto.
  • Versare anche le pere a dadini e bollire per circa 5 minuti.
  • Spegnere la fiamma e con un mixer ad immersione frullare il prodotto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Con un setaccio a manico togliere la schiuma in superficie e versare il succo di limone, mixare il tutto ed imbottigliare il prodotto.
  • Conservarle a testa in giù fino al raffreddamento, dopodiché tenerle in una pentola a bagnomaria per 30 min circa così da assicurarsi la consistenza e la conservazione.

Proprietà del succo di frutta alla pera:

Questo succo contiene un alto tasso di vitamina K, importantissima per il mantenimento delle ossa, quindi aiuta a prevenire l’osteoporosi. Grazie alla vitamina C, ha un effetto antiossidante, che protegge le nostre cellule dai danni subiti dalla formazione dei radicali liberi. Grazie alla già citata vitamina C, insieme alla ricca quantità di beta carotene, quercetina e vari altri principi attivi, il succo di pera aiuta a prevenire il cancro, individuando rapidamente e neutralizzando i radicali liberi prima che possano causare la mutazione delle cellule.

Il succo di frutta alla pera inoltre ha funzioni ipoallergeniche, mantiene sano il colon e tiene sotto controllo lo zucchero nel sangue.

I migliori abbinamenti con il succo di frutta alla pera

Molto spesso questa bevanda viene consumata a colazione o come spuntino quotidiano abbinata a dei biscotti o snack salati. Puoi provare la nostra selezione di biscotti artigianali per gustare al meglio il succo di frutta alla pera.

Inoltre questa bevanda è spesso utilizzata come base per molti drink alcolici e analcolici. 

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori