

Vino rosato limpido, con un tono che va dalla foglia di cipolla al rosso cerasuolo. All’olfatto risulta complesso e gradevole con spiccate note di rosa canina, ciliegia e amarena che si riscontrano anche al gusto. Buon corpo, morbido ed equilibrato.
Uva 100% Aglianico
Come abbinare il vino rosato Aglianico IGP Rosinella
Il vino rosato Aglianico IGP Rosinella è un ottimo accompagnamento per diversi piatti. Ecco alcuni consigli su come utilizzarlo al meglio:
Sperimenta e lasciati guidare dalle tue preferenze gustative per scoprire nuovi abbinamenti con il vino rosato Aglianico IGP Rosinella.
Il Rosinella - Vino Rosato Aglianico IGP è un vino rosato di alta qualità, prodotto con uve Aglianico provenienti dalle colline della Campania. Questo vino presenta un colore rosa brillante e un aroma fruttato e floreale che lo rende perfetto per accompagnare piatti leggeri e freschi.
Il Rosinella - Vino Rosato Aglianico IGP è ideale da gustare in compagnia di amici durante un picnic all'aria aperta o durante una cena romantica. Si consiglia di servirlo ben freddo a una temperatura di circa 8-10°C per apprezzarne al meglio le caratteristiche organolettiche. Questo vino rosato si presta bene anche ad essere abbinato a antipasti, primi piatti a base di pesce, insalate o formaggi freschi.
Questo Aglianico 100%, proveniente dall’area vitivinicola del Taburno (BN), è una perfetta espressione della tradizione enologica campana. Coltivato con metodi meticolosi e con un'attenzione particolare alla qualità, nasce da vigneti di 25 anni, situati a 200 metri s.l.m. con esposizione est-ovest. Il suolo franco-argilloso, con pH moderatamente alcalino e una ricca dotazione di macro e microelementi, conferisce al vino struttura, mineralità ed eleganza, esaltandone il carattere deciso e armonioso.
La vendemmia avviene all’inizio di novembre, quando le uve raggiungono la perfetta maturazione, assicurando concentrazione aromatica e tannini ben equilibrati. Dopo una diraspatura accurata, il mosto subisce una macerazione di 6-8 giorni, un processo che consente un’estrazione ottimale di colore, aromi e tannini. Segue una fermentazione a temperatura controllata, per preservare la freschezza e l’integrità del frutto.
Dopo la vinificazione, il vino affina per 3 mesi in acciaio inox, mantenendo intatta la purezza aromatica dell’Aglianico, e completa il suo percorso con 1 mese di affinamento in bottiglia, per raggiungere il perfetto equilibrio tra freschezza, struttura e morbidezza.
Caratteristiche organolettiche
Questo Aglianico del Taburno si distingue per il suo colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso offre un bouquet ricco e invitante, con note di frutti rossi maturi, ciliegia, ribes e delicate sfumature speziate, che si fondono armoniosamente con sentori floreali e un accenno minerale.
Al palato si presenta equilibrato e vellutato, con una buona struttura tannica e una freschezza che lo rende piacevolmente scorrevole. Il finale è lungo e persistente, lasciando emergere la tipicità varietale dell’Aglianico.
Abbinamenti e temperatura di servizio
Questo vino è perfetto in abbinamento con salumi, primi piatti saporiti, carni rosse, arrosti e formaggi di media stagionatura. Ideale anche con piatti della tradizione campana a base di sughi intensi e speziati. Si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 13-18°C, a seconda del tipo di piatto con cui viene accompagnato.
Riconoscimenti e premi
Grazie alla sua qualità e tipicità, questo Aglianico del Taburno ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti:
🏆 The WineHunter Award Rosso
🏆 Vini Buoni d'Italia
Un’etichetta che rappresenta al meglio l’essenza dell’Aglianico del Taburno, ideale per chi desidera un vino autentico, elegante e versatile, perfetto sia per il consumo quotidiano che per occasioni speciali.