

Riso Carnaroli, di origine Italiana, coltivato nelle risaie del biellese e confezionato in simpatici sacchetti in cotone da 1 kg
Il prodotto non contiene Proteine o DNA geneticamente modificati.
L’azienda non utilizza OGM nella sua produzione.
Riso Carnaroli
Il riso carnaroli è spesso descritto come il re dei riso , il migliore, l'impareggiabile, l'inarrivabile, il suo nome può evocare l'energia della carne, quasi a identificarlo alla carne della terra che nasce dall'acqua e dal sole.
È considerato uno dei risi italiani più pregiati per via della sua eccellente tenuta di cottura. Il Carnaroli è diverso dal più comune riso Arborio per il maggiore contenuto di amido, consistenza più soda e il chicco più lungo, circa 7 mm.
Nasce nel 1945 dall'incrocio con la varietà di riso Vialone e Lencino, si tratta di un riso che appartiene alla varietà japonica.
Il chicco ha un colore perlato e il suo sapore è leggermente dolce, molto resistente ed elastico, infatti, durante la cottura, che è di circa 16-18 minuti, non scuoce e non si disgrega, ma rimane compatto. Ideale per preparare sia risotti regionali che piatti speciali e gourmet, esaltando tutti i condimenti.
Potrebbe interessarti
Il riso carnaroli, conosciuto anche come il “re dei risi”, è una varietà di riso adatto alla produzione di risotti perché ha una grande capacità di trattenere il sapore dei condimenti, a differenza del riso arborio o altri tipi di riso. Sul nostro portale puoi trovare la migliore selezione di riso artigianale.
Questa tipologia di riso, essendo la più quotata tra i risotti, può essere accostato a tanti condimenti e cucinato in un’infinità di modi grazie alla sua capacità di assorbire la fragranza degli altri alimenti e alla sua forma sottile rispetto agli altri risi.
Sin dalla sua nascita, c’è sempre stato un dilemma sull’appartenenza del nome “riso Carnaroli”: alcuni sostengono che abbia preso il nome di un contadino che lavorava con il de Vecchi, altri invece sostengono che abbia preso il nome del dirigente dell’Ente nazionale risi che aveva il forte desiderio di intitolarlo a suo nome.