

Il nostro pomodoro San Marzano DOP sprigiona un gusto inconfondibile grazie all'attenzione che il produttore mette nel momento della raccolta. Ogni pomodoro viene pelato e lavorato entro le 3 ore dal raccolto.
Pomodoro pelato intero Tipo:”San Marzano”*, succo di Pomodoro Tipo:”San Marzano”*
*proveniente da Agricoltura Biologica
Il Pomodoro di San Marzano secondo alcune testimonianze sarebbe arrivato all'incirca intorno al 1770 e che sarebbe stato piantato proprio nelle zone di San Marzano.
Potrebbe interessarti
Il Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. è un tipo di pomodoro che proviene dalla zona costiera del sud Italia e viene coltivato in modo tradizionale nella provincia di Salerno, nel comune di San Marzano sul Sarno. Questo pomodoro è stato riconosciuto come prodotto a Denominazione di Origine Protetta "D.O.P" nel 1996, un riconoscimento che garantisce la qualità del prodotto e ne certifica l'origine geografica. Il Pomodoro San Marzano è caratterizzato da una forma allungata, leggermente a punta, e una pelle sottile e soda. Ha un sapore più aspro e leggermente acido rispetto al pomodoro del piennolo e un aroma intenso e persistente. La polpa è carnosa e compatta, adatta per la conservazione e la cottura. Questo pomodoro è molto versatile in cucina e viene utilizzato in molte ricette, come la salsa di pomodoro, la pasta, la pizza e vari tipi di sugo.
Il Pomodoro San Marzano cresce in un habitat particolare, dove grazie ad un suolo argilloso e le copiose piogge della primavera rendono questo territorio la zona migliore dove far crescere questa tipologia di pomodoro. La coltivazione avviene in modo tradizionale, senza l'utilizzo di sostanze chimiche, e le piante sono coltivate a filari sostenuti da pali di legno. La raccolta avviene a mano, e i pomodori vengono selezionati per la loro forma e la loro maturazione.
Il metodo di produzione del Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino viene seguito attentamente da Nanometrozero, i quali pongono molta attenzione in tutte le fasi della produzione. Successivamente avviene la raccolta dei Pomodori e la conseguente lavorazione a mano entro le 3 ore, questo per preservare la freschezza del prodotto. La conservazione del prodotto avviene in modo naturale, senza l'utilizzo di conservanti artificiali. Questo pomodoro viene prodotto in piccole quantità e viene esportato in tutto il mondo, grazie alla sua qualità e al suo sapore unico.
Oltre al suo inconfondibile sapore il Pomodoro di San Marzano racchiude dentro di sé dei notevoli benefici e proprietà: