VST.0460.0520 VST.0460.0520
search

Pomodoro San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese DOP

Peso netto: 520 g
Peso sgocciolato: 312 g


Italia

Campania
Descrizione

Il nostro pomodoro San Marzano DOP sprigiona un gusto inconfondibile grazie all'attenzione che il produttore mette nel momento della raccolta. Ogni pomodoro viene pelato e lavorato entro le 3 ore dal raccolto. 

COD: VST.0460.0520
EAN: 8052570771196
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
72 kj - 17,2 kcal
Grassi
0,2 g
di cui saturi
0,12 g
Carboidrati
2,5 g
di cui zuccheri
1,6 g
Proteine
1,1 g
Fibre
1,9 g
Sale
0,0 g
Ingredienti

Pomodoro pelato intero Tipo:”San Marzano”*, succo di Pomodoro Tipo:”San Marzano”*

*proveniente da Agricoltura Biologica

Consigli e curiosità del tomolo

Il Pomodoro di San Marzano secondo alcune testimonianze sarebbe arrivato all'incirca intorno al 1770 e che sarebbe stato piantato proprio nelle zone di San Marzano.

Potrebbe interessarti

Caratteristiche del Pomodoro San Marzano D.O.P

Il Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. è un tipo di pomodoro che proviene dalla zona costiera del sud Italia e viene coltivato in modo tradizionale nella provincia di Salerno, nel comune di San Marzano sul Sarno. Questo pomodoro è stato riconosciuto come prodotto a Denominazione di Origine Protetta "D.O.P" nel 1996, un riconoscimento che garantisce la qualità del prodotto e ne certifica l'origine geografica. Il Pomodoro San Marzano è caratterizzato da una forma allungata, leggermente a punta, e una pelle sottile e soda. Ha un sapore più aspro e leggermente acido rispetto al pomodoro del piennolo e un aroma intenso e persistente. La polpa è carnosa e compatta, adatta per la conservazione e la cottura. Questo pomodoro è molto versatile in cucina e viene utilizzato in molte ricette, come la salsa di pomodoro, la pasta, la pizza e vari tipi di sugo.

Habitat del Pomodoro Di San Marzano D.O.P

Il Pomodoro San Marzano cresce in un habitat particolare, dove grazie ad un suolo argilloso e le copiose piogge della primavera rendono questo territorio la zona migliore dove far crescere questa tipologia di pomodoro. La coltivazione avviene in modo tradizionale, senza l'utilizzo di sostanze chimiche, e le piante sono coltivate a filari sostenuti da pali di legno. La raccolta avviene a mano, e i pomodori vengono selezionati per la loro forma e la loro maturazione.

Metodo di Produzione Artigianale

Il metodo di produzione del Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino viene seguito attentamente da Nanometrozero, i quali pongono molta attenzione in tutte le fasi della produzione. Successivamente avviene  la raccolta dei Pomodori e la conseguente lavorazione  a mano entro le 3 ore, questo per preservare la freschezza del prodotto. La conservazione del prodotto avviene in modo naturale, senza l'utilizzo di conservanti artificiali. Questo pomodoro viene prodotto in piccole quantità e viene esportato in tutto il mondo, grazie alla sua qualità e al suo sapore unico.

Benefici e Proprità del Pomodoro di San Marzano D.O.P

Oltre al suo inconfondibile sapore il Pomodoro di San Marzano racchiude dentro di sé dei notevoli benefici e proprietà:

  • La società scientifica "Journal of Cellular Physiology" ha eseguito una ricerca sul Pomodoro San Marzano e Corbarino nella quale si attestano gli incredibili benefici che questi pomodori hanno su alcune specie di tumore
  • Riduce le pressione 
  • Contrasta l'invecchiamento
  • Alleato per la prostata

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori