

Il Principe Borghese Giallo migliora le sue caratteristiche, associando all'acidulo della varietà, un grado zuccherino spiccato.
Colore
Giallo sole, avvolgente e dominante
Pomodoro varietà Principe Borghese giallo non pelato intero*, passata di Pomodoro varietà Principe Borghese giallo*
*proveniente da Agricoltura Biologica
Lo sapevi che...il suo tipico colore dorato è caratteristico delle Terre del Vesuvio.
Potrebbe interessarti
Il Pomodoro del Piennolo Giallo è un prodotto unico e dalle caratteristiche eccezionali. Questo pomodoro è conosciuto per il suo gusto intenso e dolce e per la sua speciale consistenza, che lo rende un alimento perfetto per molte ricette quotidiane. Il nome "Piennolo" deriva da una lontana tecnica tradizionale di conservazione, che consiste nel legare insieme i pomodori con uno stelo per formare un grappolo, e conservarli appesi. Questa tecnica permette di preservare la freschezza e il gusto del prodotto anche per lunghi periodi. Inoltre, i Pomodori del Piennolo sono disponibili in diverse forme e dimensioni, dai piccoli pomodorini ai più grandi, perfetti per ogni tipo di utilizzo.
Noi consigliamo di realizzare con questo prodotto degli ottimi sughi per la pasta.
Il Pomodoro Del Piennolo Giallo è conosciuto non solo per il suo gusto unico e intenso, ma anche per le sue proprietà e i suoi benefici che apporta al nostro sistema immunitario:
Il Pomodoro Del Piennolo Giallo cresce nella regione Campania in Italia, dove il clima caldo e soleggiato e la terra fertile creano le condizioni ideali per la sua coltivazione. Questo pomodoro è stato coltivato in questa zona per decenni e la sua reputazione come uno dei migliori pomodori al mondo è ben consolidata. Nanometrozero presta molta attenzione e lavoro, e proprio per questo si ottiene un pomodoro dalla consistenza soda e dal gusto unico e intenso. Questo pomodoro è coltivato seguendo metodi tradizionali che preservano la qualità e l'integrità del prodotto e il benessere dell’ambiente circostante. Nanometrozero si impegna giorno dopo giorno a raccogliere e lavorare i suoi pomodori entro le 3 ore, così da preservare le caratteristiche e la freschezza del prodotto.