VST.0225.0290 VST.0225.0290
search

Papaccella Napoletana Grigliata

Azienda Agricola Vincenzo Egizio
5,90 €
Tasse incluse

Peso netto: 290 g
Peso sgocciolato: 200 g


Italia

Campania
Descrizione

La papaccella riccia napoletana è un peperone, tondo, riccio e schiacciato, dai colori brillanti e intensi, sono profumatissime e hanno un sapore tendente al dolce e raggiungono al massimo i dieci centimetri di diametro.

COD: VST.0225.0290
EAN: 8052570770595
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
kcal 69 kJ 289
Grassi
4,2 g
di cui saturi
0,5 g
Carboidrati
6,7 g
di cui zuccheri
6,7 g
Proteine
0,8 g
Fibre
1,0 g
Sale
2,4 g
Ingredienti

Papaccella Napoletana, zucchero, aceto, sale, peperoncino, aglio, olio extra vergine di oliva

Consigli e curiosità del tomolo

Solo i napoletani veraci sanno cogliere a colpo d occhio le autentiche papaccelle ricce essendo ormai i mercati invasi da peperoni ibridi, pressoché identici alle papaccelle di un tempo.

La zona del vesuviano, grazie alla natura argillosa e compatta favorisce la coltivazione e nel tempo si è diffusa la tradizione della trasformazione della papaccella cotta in aceto o grigliata sott'olio, in modo da averla disponibile in dispensa tutto l anno.
La papaccella riccia ha rischiato l'estinzione, recuperata dagli agricoltori custodi dell'area vesuviana è diventata presidio Slow Food ed è il simbolo dell'agricoltura e della resistenza, emblema di caparbietà, tenacia e resilienza tipica di questa terra.

La papaccella grigliata è perfetta per accompagnare grigliate di carne, ma suggeriamo di usarla per colorare di estate una bella insalata di riso, per farcire panini o come antipasto sulle bruschette.

Potrebbe interessarti

La papaccella napoletana grigliata è un tipico contorno della cultura partenopea, appartiene alla famiglia dei peperoni, ma la sua particolarità sta nelle bacche leggermente schiacciate. Questo piccolo ortaggio è molto carnoso e saporito e i suoi colori vanno dal verde al giallo al rosso, la sua polpa è molto dolce e ha un retrogusto abbastanza piccante.

Proprietà della papaccella Napoletana:

Così come i peperoni, la papaccella contiene un’enorme percentuale di vitamina C, decisamente maggiore rispetto a quella degli agrumi, quindi alza il livello di prevenzione alle infezioni.

Il potassio e il carotene contenuti dalla papaccella hanno grandi proprietà durietiche, utili alle funzioni urinarie. Inoltre, all’interno di questo ortaggio c’è una buona percentuale di fibra, motivo per cui rientra nei cibi utili al controllo del peso.

La ricetta più celebre con la papaccella:

Una ricetta famosissima nel napoletano è la papaccella ripiena, che si prepara con: filetti di acciuga, tonno sott’olio, capperi, pomodorini rossi, aglio, prezzemolo, basilico, pinoli, pane grattugiato, sale, pepe, olio extravergine d’oliva.

Il procedimento è molto semplice:

  • Lavare i peperoni e tagliarne via la calotta superiore, pulire i semini e immergerli in acqua bollente già salata per 10 minuti circa;
  • Preparare il ripieno: tritare le acciughe, spezzettare i capperi, il tonno e i pomodorini, aggiungere una puntina di aglio, prezzemolo e basilico tritati;
  • Aggiungere sale, pepe e pan grattato;
  • Mescolare il tutto per bene e aggiungere l’olio;
  • Raffreddati i peperoni, riempirli con il tutto.

Lo sapevi che…

La papaccella napoletana grigliata prende il nome da una delle prime famiglie che coltivò questa verdura: i Papaccia, esiste anche in altre zone d’Italia e prende il nome di “chiacchiera”, “chiochiera” e “pupacchiella”. In Campania, Brusciano, è il luogo più adatto per coltivarle perché grazie al suo terreno argilloso e colmo d’acqua è un ambiente perfetto per la seminazione di quest’ortaggio.

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori