VST.0222.0600 VST.0222.0600
search

Papaccella Napoletana agrodolce

Azienda Agricola Vincenzo Egizio
17,20 €
Tasse incluse

Peso netto: 600 g
Peso sgocciolato: 400 g
Altri formati


Italia

Campania
Descrizione

La papaccella riccia napoletana è un peperone, tondo, riccio e schiacciato, dai colori brillanti e intensi, sono profumatissime e hanno un sapore tendente al dolce e raggiungono al massimo i dieci centimetri di diametro.

COD: VST.0222.0600
EAN: 8052570770564
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
168 kcal - 703 kJ
Grassi
6,54 g
di cui saturi
0,90 g
Carboidrati
24,03 g
di cui zuccheri
23,85
Proteine
0,80 g
Fibre
1,7 g
Sale
3,17 g
Ingredienti

Papaccella Napoletana, zucchero, aceto, aglio, peperoncino, sale, olio EVO

Consigli e curiosità del tomolo

Solo i napoletani veraci sanno cogliere a colpo d’occhio le autentiche papaccelle riccie essendo ormai i mercati invasi da peperoni ibridi, pressochè identici alle papaccelle di un tempo.

La zona del vesuviano, grazie alla natura argillosa e compatta favorisce la coltivazione e nel tempo si è diffusa la tradizione della trasformazione della papaccella cotta in aceto o grigliata sott’olio, in modo da averla disponibile in dispensa tutto l’anno.

La papacella riccia ha rischiato l’estinzione, recuperata dagli agricoltori custodi dell’area vesuviana è diventata presidio Slow Food ed è il simbolo dell’agricoltura della resistenza” emblema di caparbietà, tenacia e resilienza tipica di questa terra.

Ideale contorno estivo dal profumo e dal sapore intenso, perfetta per accompagnare secondi a base di carne o di pesce, il sapore agrodolce dato dallo zucchero e dall'aceto ben si sposa con il gusto dolce della papaccella.

Per dare un pò di carattere al piatto si possono passare in padella aggiungendo pan grattato, uva passa e pinoli tostati, oppure capperi e olive nere. 

  

Potrebbe interessarti

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori