OLA.0069.0250 OLA.0069.0250
search

Olio extravergine di oliva "Melella"

Peso netto: 250 ml


Italia

Campania
Descrizione

L'olio extravergine di oliva "Melella" è un prodotto di alta qualità, ottenuto dalle migliori olive italiane tramite processi di estrazione a freddo che preservano intatto il gusto e le proprietà benefiche del frutto. Con un aroma fruttato e un sapore delicato, questo olio è perfetto per condire insalate, verdure grigliate e piatti di pesce. 

COD: OLA.0069.0250
Ingredienti

100% Olio extravergine di oliva 

Consigli e curiosità del tomolo

Consigli per l'utilizzo dell'Olio extravergine di oliva "Melella"

1. Condimento per insalate: Versa generosamente l'Olio extravergine di oliva "Melella" sulle tue insalate per un sapore fresco e ricco.

2. Marinatura per carne e pesce: Utilizza l'Olio extravergine di oliva "Melella" come base per le tue marinature, aggiungendo spezie e erbe aromatiche per un sapore unico.

3. Base per condimenti e salse: Mescola l'Olio extravergine di oliva "Melella" con aceto balsamico, limone o altre spezie per creare deliziose salse per condire piatti di carne, pesce o verdure.

4. Finale a crudo: Aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva "Melella" sopra piatti appena preparati come zuppe di leegumi, bruschette o antipasti per esaltare i sapori.

La cultivar Ortolana è particolarmente diffusa nella regione del Sannio beneventano, dove è conosciuta localmente con il nome di "Melella". Questa denominazione deriva dal caratteristico aroma di mela che le olive sviluppano durante la maturazione, variando dalle note verdi della Granny Smith a quelle gialle della Golden Delicious, accompagnate da un fruttato di media intensità.

Questa varietà si è adattata bene al clima delle colline beneventane, offrendo una buona produzione di olive, anche se con una resa in olio relativamente bassa (6-8%). I frutti sono di grandi dimensioni, quasi sferici, e assumono una tonalità violacea a maturazione completa. La polpa, di colore bianco, si separa facilmente dal nocciolo, rendendola adatta anche all’uso come oliva da tavola.

L'olio ottenuto dalla cultivar Ortolana presenta un colore giallo con delicati riflessi verdi e un fruttato di media intensità, caratterizzato da fragranze erbacee, sentori di foglie, mela (prevalentemente verde), mandorla e carciofo. Al palato risulta equilibrato, con toni di amaro e piccante leggeri.

Il prodotto si distingue per la persistenza aromatica e una particolare nota balsamica. Grazie alla sua delicata armonia, l’olio si presta ad accompagnare piatti semplici come zuppe di cereali, alici marinate, grigliate di carni bianche e verdure.

scropri il nostro b2b

Potrebbe interessarti

Scheda Tecnica Oliveto - Cultivar Ortolana

Zona di Produzione
Taburno (BN), Campania

Esposizione dell’Oliveto
Sud-ovest

Altimetria
250 metri sul livello del mare

Età dell’Oliveto
30-50 anni

Forma di Allevamento
Vaso policonico

Tipologia del Terreno
Franco-argilloso, caratterizzato da un pH moderatamente alcalino e da una buona percentuale di azoto e sostanza organica, ideale per la coltivazione dell'olivo.

Cultivar
100% Ortolana

Resa per Ettaro
110 quintali

Epoca di Raccolta
Inizio ottobre

Conservazione
Le olive vengono conservate in silos con gas inerte, a una temperatura controllata tra i 14°C e i 18°C, per preservare la qualità del prodotto.

Acidità
0,12

La cultivar Ortolana ha ricevuto una Menzione Merum 2021, a testimonianza dell’eccellenza dell’olio prodotto e della cura dedicata alla coltivazione e trasformazione.

Questo olio, ottenuto dalle colline del Taburno, si distingue per la sua qualità superiore, riconosciuta a livello internazionale.