

Piccole "melanzanine" quasi del tutto prive di semi, prodotte da agricoltura biologica, dalla polpa dolce, gustosa e poco acquosa, conservate in olio extravergine di oliva.
Melanzane a grappolo bio, olio extravergine Italiano, aceto di vino bianco, sale marino integrale, aglio, origano e peperoncino
La melanzana non ha sempre goduto di un'ottima fama, nel medioevo si arrivò a pensare che gli Arabi la portarono in Europa per uccidere i Cristiani.
Il nome "melanzana" deriva dal latino, mela insana, ossia frutto non sano, il pregiudizio era dovuto al fatto che i primi esemplari importati dall'oriente erano lievemente tossici.
Oggi le qualità della melanzana sono ben note, sono fonte di fibre, buone portatrici di vitamina C, ricca di acqua è tra le verdure meno caloriche e con maggiore potere saziante.
Potrebbe interessarti
Per un aperitivo trendy perfettamente equilibrato abbiniamo le melanzane a grappolo sott'olio con: