CNF.0001.0250 CNF.0001.0250
search

Marmellata extra di limoni

Le ghiottonerie di casa Lorena
5,80 €
Tasse incluse

Peso netto: 250 g


Italia

Campania
Descrizione

Per la marmellata di limoni, casa Lorena utilizza limoni campani da agricoltura integrata, senza conservanti né additivi chimici.

COD: CNF.0001.0250
EAN: 2000000161112
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
287 kcal - 1200 kJ
Grassi
0,11 g
di cui saturi
0,1 g
Carboidrati
71,3 g
di cui zuccheri
73,2 g
Proteine
0,32
Sale
0,05 mg
Ingredienti

Polpa di limone, zucchero, scorza di limone

Consigli e curiosità del tomolo

La  di marmellata è attribuita solo agli agrumi, pochi però conoscono la leggenda all'origine della parola "Marmellata", pare derivi dalla fantasiosa traduzione in francese della descrizione "per Maria ammalata"che i contadini siciliani riportavano sulle casse di agrumi destinate a Maria Dè Medici, sofferente di carenza di vitamina C. 

Potrebbe interessarti

La marmellata di limoni è un’ottima conserva per dare il giusto sapore a colazioni, merende e perché no, anche spuntini notturni. La qualità dei limoni sta al centro della ricetta, quelli di Sorrento in particolar modo, danno un sapore speciale al prodotto finale.

Ricetta marmellata di limoni:

Gli ingredienti sono tre: limoni, acqua e zucchero.

La preparazione per una marmellata di limoni ad hoc è molto semplice:

  • Spazzolare bene la buccia, tagliare i limoni a fette molto sottili ed eliminare i semini;
  • Mettere i limoni in una ciotola con acqua a temperatura ambiente e coprire il tutto con una pellicola per 24h;
  • Cambiare l’acqua e ripetere il passaggio precedente;
  • Scolare i limoni e metterli in una pentola con l’acqua e portare il tutto a bollore, a questo punto scolare il tutto, tenendo da parte 350 ml di acqua di cottura, dopodiché rimettere il tutto nella pentola;
  • Aggiungere lo zucchero e cuocere a fuoco medio per 40 minuti circa e se il composto è ancora acquoso far cuocere ancora, altrimenti la marmellata è pronta;
  • Versarla in dei barattoli, chiudere il tappo, e lasciarla raffreddare.

Una delle ricette più famose è la torta con marmellata di limoni, una torta semplice da preparare che prevede pochi ingredienti che esaltano e valorizzano il sapore della marmellata.

Lo sapevi che..

Gli errori più frequenti che capitano nella preparazione della marmellata di limoni sono:

  • Usare i primi limoni che capitano, i limoni vanno scelti per bene, anche perché sono la parte principale della marmellata;
  • Eliminare la scorza, molte persone non sanno che nella scorza del limone c’è l’aroma più intenso;
  • Non lasciare i limoni in ammollo, i limoni vanno tenuti in ammollo 48 ore, per eliminare il sapore amarognolo della scorza;
  • Sbagliare la proporzione tra zucchero e limoni, per ogni kg di limoni occorrono 600/700 g di zucchero, non di più.

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori