VST.0014.0020 VST.0014.0020

Funghi Spugnole (o Morchelle) Secchi In Barattolo

search
Peso netto:
20 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Piemonte
Produttore:
Oliveri
21,20 €

Ultimi articoli in magazzino

EAN: 8032632495277
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Le spugnole, conosciute anche con il nome di morchelle, sono funghi pregiati e rari, apprezzati per il loro aspetto inconfondibile e il sapore intenso e delicato al tempo stesso. Crescono spontaneamente nei boschi in primavera e sono considerate una vera e propria eccellenza della gastronomia europea.

Le spugnole sono riconoscibili per la forma allungata e la superficie alveolata, che trattiene i condimenti in modo eccezionale, permettendo di esaltare ogni nota gustativa. Una volta reidratate, riacquistano una consistenza tenera ma soda, ideale per molteplici applicazioni culinarie.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
31 kcal - 132 kJ
Grassi
0,57 g
di cui saturi
0,06 g
Carboidrati
1,6 g
di cui zuccheri
0,6 g
Proteine
3,12 g
Fibre
2,8 g
Sale
0,05 g

Morchella Esculenta Morchella Conica (UE/Extra UE)

Utilizzi consigliati:

  • Salse cremose e riduzioni, ottime per accompagnare carni bianche, filetto, selvaggina e pesce;
  • Risotti e primi piatti delicati, dove il loro sapore unico diventa protagonista;
  • Uova, frittate, vol-au-vent e antipasti gourmet;
  • Ripieni e preparazioni con formaggi stagionati.

Potrebbe interessarti

I nostri Funghi Spugnole Secchi in Barattolo provengono da una selezione accurata di esemplari freschi, raccolti a mano e successivamente essiccati in modo naturale, senza l’impiego di conservanti o additivi. Il processo di essiccazione ne preserva non solo il valore nutrizionale e aromatico, ma ne concentra anche il sapore, rendendole ideali per preparazioni raffinate e piatti gourmet.

Funghi Secchi  Spugnole (o Morchelle) in Barattolo

Pregiate, rare e dal sapore inconfondibile, le spugnole, note anche come morchelle, rappresentano una delle varietà di funghi più ricercate in ambito gastronomico. Crescono spontaneamente nei boschi di latifoglie e conifere durante la stagione primaverile, e sono riconoscibili per la loro caratteristica forma allungata e per la superficie ricca di alveoli, simile a una spugna naturale, da cui prendono il nome.

Le nostre Spugnole Secchi in Barattolo sono ottenute da esemplari freschi di alta qualità, selezionati manualmente e sottoposti a un processo di essiccazione naturale che ne garantisce la conservazione prolungata, mantenendone intatte le proprietà organolettiche. Il risultato è un prodotto profumato, leggero e concentrato, perfetto per arricchire piatti raffinati e ricette creative.

Una volta reidratate, le spugnole ritrovano una consistenza tenera ma compatta, e sprigionano il loro profumo tipico: intenso, terroso, con leggere note nocciolate, capace di valorizzare preparazioni delicate o piatti più strutturati.

Indicazioni d’uso:
Le spugnole sono da consumarsi sempre previa cottura, poiché crude non sono commestibili. Si consiglia di immergerle in acqua tiepida per circa 15 minuti per la reidratazione, dopodiché cuocerle per almeno 15–20 minuti.

Conservazione:
Il prodotto è confezionato in barattolo richiudibile, utile a mantenere freschezza e protezione da umidità e luce. Conservare in un luogo fresco, asciutto, e lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura, si consiglia di riporlo in frigorifero, ben chiuso.

Le spugnole secche sono un ingrediente raro, ricercato dagli chef e dagli appassionati di cucina per la loro capacità di trasformare una semplice ricetta in una proposta gastronomica di alto livello. Un tesoro del bosco, pronto a dare carattere e raffinatezza a ogni piatto.