

Selezione pregiata di Boletus edulis giovani e di grande pezzatura, essiccati per conservarne aroma e consistenza. Ideali per contorni, ripieni e piatti dove il fungo deve mantenere presenza e carattere. Conservare in luogo fresco e asciutto, preferibilmente in frigorifero. Prodotto naturale, senza conservanti.
Funghi porcini secchi "Speciali" Boletus Edulis e relativo gruppo (UE)
Suggerimenti di utilizzo
Potrebbe interessarti
Raccolti nei silenzi del sottobosco e selezionati con cura, questi giovani porcini vengono essiccati per conservarne l’anima: profumo intenso, consistenza vellutata, gusto autentico. Un ingrediente prezioso, capace di trasformare ogni piatto in un’esperienza sensoriale. Senza conservanti. Solo natura, tempo e passione.
L’essiccazione è la più antica e naturale forma di conservazione dei funghi, un metodo che permette non solo di preservarne la durata nel tempo, ma anche di intensificarne l’aroma e il sapore, rendendoli ideali per un utilizzo gastronomico di alto livello. I nostri Funghi Porcini Secchi Speciali rappresentano una selezione accurata della varietà Boletus edulis e del suo gruppo, funghi pregiati che si distinguono per fragranza dolce, profumo intenso e consistenza morbida dopo la reidratazione.
Questa tipologia, denominata "Speciale", comprende esemplari giovani di maggiore pezzatura, accuratamente selezionati per garantire qualità e versatilità in cucina. Il loro aspetto è caratterizzato da un colore più chiaro rispetto alla categoria commerciale, e da una struttura più compatta, che li rende particolarmente adatti per contorni, ripieni e preparazioni dove la presenza del fungo deve essere evidente anche visivamente.
L’intera gamma di porcini secchi viene classificata in tre livelli qualitativi, in base allo stadio di maturazione al momento della raccolta:
I nostri Funghi Porcini Speciali Secchi in barattolo vengono confezionati in modo da garantire massima protezione dall’umidità e dalla luce, fattori che potrebbero comprometterne la qualità. In quanto prodotto naturale privo di conservanti, si consiglia di conservarli in un luogo fresco, asciutto e, se possibile, in frigorifero, per preservarne al meglio le proprietà organolettiche.