

Un raffinato astuccio che offre un'ampia scelta di barrette Autore: croccantino, croccantino al miele e uvetta, croccantino al miele e fichi, gianduia, gianduia al caffè e menta. Un assortimento ricco e variegato, perfetto per soddisfare ogni gusto!
Barretta al Gianduia: Pasta di Gianduia 60% [glassa alla nocciola, (zucchero, nocciole, olio di semi di girasole, cacao in polvere, latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia)]. cioccolato al latte [zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, fave di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto naturale di vaniglia, cacao minimo 35% puro burro di cacao), granella di nocciola].
Barretta Gianduia e Caffè: Pasta di Gianduia 60% [glassa alla nocciola, (zucchero, nocciole, olio di semi di girasole, cacao in polvere, latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia)], cioccolato al latte (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, fave di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto naturale di vaniglia, cacao minimo 35% puro burro di cacao) granella di nocciola, polvere di caffè 1%.
Barretta alla Menta: Pasta di mandorle (zucchero, mandorle, zucchero a velo, glucosio, conservante E202, aromi naturali), sciroppo alla menta (zucchero, acqua, aroma naturale di menta, aromi naturale colorante E133).
Tradizionale: croccante 60% (Zucchero, nocciole e mandorle).
Miele e Uvetta: Zucchero, Uva sultanina 17% (Uva Sultanina, olio vegetale, olio di semi di colza, olio di girasole, olio di cotone), nocciole, mandorle, miele 2%.
Miele e Fichi: Zucchero, fichi secchi (17%), nocciole, mandorle, miele (2%).
Copertura di cioccolato fondente per tutti i gusti: fave di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto naturale di vaniglia - cacao minimo 62%
Il Croccantino di San Marco dei Cavoti rappresenta un magnifico esempio di come la tradizione culinaria possa essere valorizzata e celebrata sia a livello regionale che nazionale. Nel 2004, questo dolce ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania, evidenziando la sua rilevanza culturale e storica per la regione.
Originario dell'affascinante località di San Marco dei Cavoti, situata in provincia di Benevento, il Croccantino è molto più di un dolce: è un simbolo dell'eredità gastronomica campana. Preparato seguendo una ricetta tradizionale che utilizza ingredienti semplici ma di altissima qualità, come nocciole e mandorle caramellate, il Croccantino riflette la ricchezza e la varietà della cucina della Campania.
Potrebbe interessarti
Benvenuti nel mondo dei Croccantini Assortiti di San Marco dei Cavoti! Questo delizioso prodotto artigianale è realizzato con ingredienti di alta qualità e sapientemente preparato per offrire un'esperienza gustativa unica e indimenticabile.
I Croccantini Assortiti di San Marco dei Cavoti, una prelibatezza artigianale che celebra la tradizione dolciaria italiana. Realizzati con ingredienti selezionati di alta qualità e lavorati con maestria, questi croccantini regalano un’esperienza di gusto unica e indimenticabile.
I Croccantini Assortiti di San Marco dei Cavoti offrono una vasta gamma di sapori, pensata per soddisfare ogni preferenza. La loro varietà li rende perfetti per chi ama sperimentare e lasciarsi sorprendere da gusti autentici e raffinati.