

crema spalmabile al sapore di nocciola con latte di Bufala
Latte di bufala concentrato e zuccherato (60%), latte UHT parzialmente scremato, pasta di nocciole (10%), cacao
L’idea nasce dall’estro e dalla creatività tipicamente partenopea di due chef campani che la ideano per offrirla alle coraggiose donne delle Ghiottonerie di Casa Lorena.
Crema di nocciole di Avellino, cioccolato e latte di bufala campana, sono gli ingredienti che rendono golosamente irresistibile, la deliziosa crema spalmabile alle nocciole in versione campana.
Adatta in ogni occasione della giornata a colazione o a merenda spalmata sul pane, per farcire torte o arricchire dolcetti o biscotti.
Per i più golosi suggeriamo di provarlo con il babà e una crema al mascarpone, una combinazione deliziosa.
Potrebbe interessarti
La crema spalmabile nocciola è una delle creme preferite da adulti e bambini e più gettonate per condire panini, fette di pane, fette biscottate, dolci, biscotti e torte di ogni tipo e genere per esaltarne il gusto e la genuinità. Ideale per colazioni, spuntini, merende e break in qualsiasi momento della giornata.
Finger biscuits: una pratica molto ricorrente per i più golosi di crema spalmabile nocciola è quella di usare le dita per prendere la crema direttamente dal barattolo. Ciò che ancora non immaginavate è che esistono dei biscotti a forma di ditale, chiamati “finger biscuits”, che una volta messi sull’indice renderanno più piacevole la degustazione.
Banana Sushi: questa è una chicca per gli amanti della frutta, basta prendere delle banane non troppo mature e avvolgerle in crepes al cacao cosparse di crema nocciola e tagliarle in piccole rondelle. Questa ricetta diventa ancora più gustosa se si aggiunge la granella di nocciole o pistacchi.
Hot Chocolate for breakfast: questo segreto culinario è per chi non ama sprecare nemmeno un grammo della propria crema spalmabile alle nocciole, infatti, per pulire il barattolo dai resti della crema basta riempirlo con del latte caldo e mescolare il tutto per ottenere un’ottima cioccolata calda.
Cioccobù e fette biscottate ai cereali: spalma la cioccobù sulle nostre fette biscottate artigianali ai cereali.
La prima crema spalmabile nocciola è nata poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale da un’idea rivoluzionaria di Pietro Ferrero, che pensò di aggiungere delle nocciole al cacao, ottenendo così la prima versione di questa prelibatezza che all’epoca prese il nome di “Giandujot”.
La tradizione fu poi portata avanti dal figlio Michele, che decise di offrire assaggi gratuiti in tutte le piazze italiane e coniò il nome “Nutella”, prendendo spunto dal termine “nut”, equivalente di nocciola in inglese e aggiungendo “ella”, un suffisso tipicamente italiano.