PST.0310.0500 PST.0310.0500

Caserecce al Farro

search
Peso netto:
500 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Calabria
Produttore:
Astorino
3,20 €

Ultimi articoli in magazzino

EAN: 8032601880462
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo

Le caserecce al farro sono una deliziosa variante della pasta tradizionale italiana, realizzate con farina di farro, un antico cereale noto per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e il suo gusto ricco e robusto. La farina di farro conferisce alle caserecce una consistenza rustica e una sapore leggermente nocciolato, rendendole una scelta perfetta per chi cerca un'alimentazione sana e gustosa.

Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
335 kCal -1402 kJ
Grassi
2,2 g
di cui saturi
0,4 g
Carboidrati
66,5 g
di cui zuccheri
3,5 g
Proteine
12,20 g
Fibre
6,9 g
Sale
0,011 g

Farina di farro 80%, Semola di grano duro 20%, acqua

Il farro è un antico cereale che ha guadagnato popolarità per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e la sua versatilità in cucina. Conosciuto scientificamente come Triticum dicoccum, il farro è una delle prime piante coltivate dall'uomo e ha una lunga storia che risale a migliaia di anni fa, con tracce trovate in siti archeologici dell'antico Egitto e della Mesopotamia.

Dal punto di vista culinario, il farro ha una consistenza morbida e un sapore leggermente nocciolato, che lo rende ideale per una varietà di piatti. Il farro è particolarmente apprezzato anche nella preparazione di prodotti da forno, come pane e pasta, grazie alla sua capacità di mantenere una buona consistenza e aggiungere un sapore ricco e terroso.

Infine, il farro è un cereale sostenibile. La sua coltivazione richiede meno acqua e prodotti chimici rispetto a molti altri cereali moderni, rendendolo una scelta ecologica per l'agricoltura. Il farro è spesso coltivato in rotazioni agricole che aiutano a mantenere la fertilità del suolo e a prevenire l'erosione.

Potrebbe interessarti

Le caserecce al farro sono una deliziosa variante della pasta tradizionale italiana, realizzate con farina di farro, un antico cereale noto per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e il suo gusto ricco e robusto. La farina di farro conferisce alle caserecce una consistenza rustica e una sapore leggermente nocciolato, rendendole una scelta perfetta per chi cerca un'alimentazione sana e gustosa.

Le caserecce, con la loro forma attorcigliata e arrotolata su sé stessa, sono ideali per trattenere i condimenti, permettendo di godere appieno dei sapori di ogni piatto. Questa particolare forma, che ricorda le antiche tecniche di lavorazione della pasta fatta in casa, è perfetta per abbinamenti con sughi densi e corposi, garantendo un'esperienza culinaria avvolgente.

Le caserecce al farro: i migliori abbinamenti

le caserecce al farro si prestano a una varietà di preparazioni. Possono essere abbinate a sughi di pomodoro fresco e basilico, ragù di carne, o salse a base di verdure di stagione, come zucchine, melanzane e peperoni. Il loro sapore robusto si sposa bene anche con condimenti a base di funghi, noci e formaggi, creando piatti ricchi e saporiti.

Una preparazione classica può prevedere l'utilizzo di ingredienti semplici e freschi, come pomodorini, olive, capperi e un filo di olio extravergine d'oliva, per esaltare il gusto naturale del farro. Anche le salse a base di pesce, come un leggero sugo di vongole o gamberi, si combinano perfettamente con la consistenza delle caserecce al farro, offrendo un tocco mediterraneo ai vostri piatti.