PST.0308.0500 PST.0308.0500

Cannelloni Trafilati al Bronzo - Astorino

search
Peso netto:
250 g
Prodotto in:
Italia
Regione:
Calabria
Produttore:
Astorino
2,20 €

EAN: 8032601880776
paga gon voucherly
Descrizione
Valori nutrizionali
Ingredienti
Consigli e curiosità del tomolo
Cannelloni realizzati con semola di grani antichi 100% calabresi, simbolo autentico della pasta artigianale italiana. Questa pasta trafilata al bronzo conserva una texture porosa ideale per trattenere sughi ricchi. Una specialità genuina e di qualità, che esalta il gusto della vera pasta di semola fatta secondo tradizione
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gr
Energia
350 kCal - 1480 kJ
Grassi
1,0 g
di cui saturi
0,2 g
Carboidrati
71 g
di cui zuccheri
3,4 g
Proteine
13 g
Fibre
2,9 g
Sale
0,002 g

Semola di grano duro, acqua

Lo sapevi che...? I cannelloni rappresentano uno dei piatti più iconici e riconoscibili della cucina italiana, con origini profondamente radicate nella tradizione gastronomica del Sud Italia. La loro nascita viene spesso collegata alla Campania, in particolare alla città di Napoli, dove le prime testimonianze scritte di questo formato risalgono al XVIII secolo.

Consiglio del Tomolo: Per gustare al meglio i cannelloni, ti consigliamo di lasciarli riposare per almeno 10–15 minuti dopo la cottura in forno: questo tempo permette ai sapori di amalgamarsi e alla farcitura di compattarsi, rendendo ogni fetta più uniforme e saporita

Potrebbe interessarti

I cannelloni sono una delle specialità più amate della cucina italiana, sinonimo di convivialità e tradizione. Questo formato di pasta artigianale è realizzato con ingredienti selezionati e metodi produttivi che rispettano il sapere antico. La semola utilizzata proviene da grani antichi coltivati nelle fertili terre della Calabria, una regione nota per la sua agricoltura sostenibile e la qualità delle sue produzioni. Ogni cannellone viene trafilato al bronzo per garantire una superficie porosa e ruvida, perfetta per trattenere condimenti e sughi corposi, esaltando il sapore di ogni piatto.

Pasta di semola di grani antichi: un ingrediente nobile

Alla base dei nostri cannelloni troviamo la pasta di semola ottenuta da grani antichi 100% calabresi, coltivati senza l'uso di fertilizzanti chimici o pesticidi. Questo tipo di semola si distingue per il suo profumo intenso e il contenuto nutrizionale superiore, in particolare per la maggiore presenza di proteine e di glutine meno aggressivo. La molitura lenta e a pietra consente di mantenere inalterate le qualità del grano, offrendo una pasta dal gusto autentico e facilmente digeribile. Un prodotto pensato per chi desidera riscoprire i veri sapori della tradizione.

Caratteristiche principali della semola di grani antichi

  • Ricca di fibre e nutrienti naturali
  • Maggiore digeribilità rispetto alla semola industriale
  • Profumo e gusto intensi e rustici
  • Origine controllata e filiera corta 100% calabrese

Pasta trafilata al bronzo: una lavorazione artigianale

La pasta trafilata al bronzo è una delle lavorazioni più pregiate nel panorama della pasta italiana. Questo metodo consiste nel far passare l'impasto attraverso trafile in bronzo che conferiscono alla superficie della pasta una texture ruvida, ideale per trattenere salse e condimenti. I nostri cannelloni beneficiano appieno di questa tecnica, risultando perfetti sia per ripieni tradizionali a base di carne e ricotta, sia per varianti vegetariane e innovative. La trafilatura al bronzo è anche sinonimo di essiccazione lenta e a bassa temperatura, che preserva le qualità nutrizionali della semola e garantisce una tenuta eccellente in cottura.

Vantaggi della trafilatura al bronzo

  • Superficie porosa che assorbe meglio i sughi
  • Consistenza più rustica e corposa al palato
  • Maggiore capacità di trattenere il condimento
  • Essiccazione lenta che mantiene intatti sapore e valori nutrizionali

Pasta artigianale: qualità, tradizione e gusto

I nostri cannelloni rappresentano la quintessenza della pasta artigianale. Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, dal controllo sulla qualità delle materie prime alla lavorazione manuale in piccoli lotti. Questo approccio garantisce una pasta genuina, senza conservanti né additivi, capace di portare in tavola il gusto vero della tradizione. La lavorazione artigianale consente inoltre di conservare intatta l’identità del prodotto, rendendo ogni cannellone unico per forma e consistenza. Un formato di pasta pensato per chi cerca un prodotto di alta gamma, ideale per la cucina casalinga ma anche per le creazioni gourmet.

Perché scegliere una pasta artigianale

  • Controllo totale su ingredienti e processi produttivi
  • Assenza di additivi, conservanti o farine industriali
  • Qualità costante e lavorazione in piccoli lotti
  • Sapore autentico e consistenza superiore

Come utilizzare al meglio i cannelloni in cucina

I cannelloni si prestano a numerose interpretazioni in cucina, dalle ricette più classiche alle più creative. Perfetti da riempire con ragù di carne, ricotta e spinaci, funghi o verdure di stagione, offrono infinite possibilità gastronomiche. È consigliabile sbollentarli brevemente prima di farcirli, così da facilitare la cottura al forno e ottenere un risultato morbido e saporito. Possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero fino al momento della cottura, rendendoli ideali anche per pranzi e cene con ospiti.