VBA.0022.0750 VBA.0022.0750
search

Birra Artigianale "Luna Rossa" Stile Amber Ale • Bottiglia Grande

Bottiglia da 750 ml


Italia

Campania
Descrizione

Birra Artigianale in bottiglia da 750 ml, stile Amber  Ale, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia

Grado alcolico 6,5% alc. vol.  grado plato 16 IBU 30

Malti: Pils, Monaco, Caramel, Crystal   Luppoli: Warrior, Willamette

COD: VBA.0022.0750
EAN: 2000000821115
Ingredienti

Acqua, Malto d'ORZO, Luppolo, Lievito

Consigli e curiosità del tomolo

Birra dal colore ambrato carico con riflessi ramati, si presenta con una schiuma chiara e morbida. All’olfatto è molto ricca con note forti di caramello, biscotto, liquirizia, frutta matura e spezie. Al palato è corposa e rotonda, con sentori di caramello, miele e biscotto. Giustamente equilibrata dalla luppolatura mai evidente, si completa con un finale pulito che la rende anche di facile beva.

Si abbina bene con Piatti di carni rosse, formaggi e salumi stagionati, si accompagna bene anche con dolci al cacao.

Temperatura di Servizio 10 – 12 °C

Potrebbe interessarti

Il fascino dell'Amber Ale: la storia e la tradizione della birra artigianale "Luna Rossa"

La birra artigianale "Luna Rossa" rappresenta un vero e proprio simbolo dell'Amber Ale, un stile di birra che affonda le sue radici nella tradizione e nella storia. Questa birra, con il suo caratteristico colore ambrato e il suo sapore ricco e complesso, incanta gli amanti della birra artigianale da tutto il mondo. "Luna Rossa" è prodotta con cura e dedizione, seguendo metodi tradizionali e utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Il suo profondo legame con la tradizione artigianale si riflette nel suo gusto unico e nella sua esperienza sensoriale indimenticabile. 

Dalla fermentazione all'invecchiamento: il processo di produzione dell'Amber Ale

La produzione della birra artigianale "Luna Rossa" Amber Ale è un processo che richiede grande attenzione e maestria. Dalla fermentazione all'invecchiamento, ogni fase del processo viene curata nel minimo dettaglio per ottenere una birra di qualità superiore. Dopo l'iniziale fase di fermentazione, durante la quale i lieviti lavorano per trasformare gli zuccheri in alcol, la birra viene sottoposta a un delicato processo di invecchiamento. Questo permette ai sapori e agli aromi di svilupparsi pienamente, conferendo alla birra "Luna Rossa" il suo caratteristico sapore ricco e complesso. Durante l'invecchiamento, la birra viene attentamente monitorata per garantire che raggiunga il giusto livello di maturazione È proprio grazie a questo meticoloso processo di produzione che la birra artigianale "Luna Rossa" riesce a offrire un'esperienza sensoriale indimenticabile a chi la degusta.

Varietà aromatiche e gradazioni: scopri i diversi tipi di Amber Ale

L'Amber Ale è una birra artigianale versatile e ricca di sfumature aromatiche. Esistono diverse varietà di Amber Ale, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Una delle varianti più popolari è l'Amber Ale americana, che si contraddistingue per un gusto deciso e un profumo intenso di caramello e agrumi. Altre versioni includono l'Amber Ale britannica, che è più equilibrata e leggermente più dolce, e l'Amber Ale belga, che si distingue per un carattere fruttato e speziato. Ogni tipo di Amber Ale ha anche una sua specifica gradazione alcolica, che può variare tra il 4% e l'8% di volume. Questa birra, grazie alle sue diverse varietà aromatiche e gradazioni, offre un'ampia scelta ai consumatori amanti delle birre artigianali.

Un connubio di sapori unico: i migliori abbinamenti alimentari con l'Amber Ale

L'Amber Ale è una birra artigianale dal sapore intenso e caratteristico, che si presta perfettamente ad essere accompagnata da una varietà di piatti. I suoi profumi caramellati e la nota di malto tostato si sposano meravigliosamente con molti alimenti, creando un connubio di sapori unico. Ad esempio, l'Amber Ale si abbina perfettamente con formaggi stagionati e salumi, esaltandone i sapori complessi. Inoltre, il suo equilibrio tra dolcezza e amarezza la rende perfetta per accompagnare piatti a base di carne, come arrosti o grigliate. Inoltre, l'Amber Ale si sposa bene anche con piatti di pesce, come sushi o gamberi alla griglia, grazie alla sua freschezza e al suo retrogusto leggermente fruttato. Insomma, le possibilità di abbinamento con l'Amber Ale sono infinite, rendendo questa birra artigianale un'ottima scelta per gli amanti del cibo e della birra di qualità.

i nostri produttori

gli eroi di questa storia!

I prodotti Il Tomolo derivano solo da comunità piccole, radicate nel territorio, quelle storie belle che ti viene voglia di raccontare...
i nostri produttori
i nostri produttori
i nostri produttori