VBA.0079.0750 VBA.0079.0750
search

20+1+1 - Falanghina del Sannio DOC

Peso netto: 750 ml


Italia

Campania
Descrizione

Il 20+1+1 è un vino bianco prodotto dall'azienda Torre a Oriente, risultato di un esperimento iniziato nel 2011 con la Falanghina invecchiata.

Grado alcolico 14,5%

COD: VBA.0079.0750
Ingredienti

Uva Falanghina 100%

Consigli e curiosità del tomolo

Consigli su come utilizzare il Falanghina del Sannio DOC

Ecco alcuni suggerimenti su come gustare al meglio il Falanghina del Sannio DOC 20+1+1:

  • Abbinamento culinario: Questo vino è perfetto da abbinare a piatti di pesce e frutti di mare, grazie alla sua freschezza e acidità. Prova ad accompagnarlo con spaghetti alle vongole o con crudi di mare. Ottimo anche in accompagnamento a tartufi e formaggi erborinati.
  • Temperatura di servizio: Assicurati di servire il Falanghina del Sannio DOC alla temperatura corretta, intorno ai 10-12°C, per apprezzarne al meglio le caratteristiche aromatiche e gustative.

Il 20+1+1 rappresenta un progetto innovativo dell'azienda Torre a Oriente, nato nel 2011 con l'obiettivo di sperimentare l'invecchiamento della Falanghina. Questo vino bianco si distingue per la sua complessità aromatica e per un equilibrio sorprendente tra alcol e acidità, che conferisce al palato una sensazione ricca e soddisfacente. La continua ricerca e passione per la viticoltura hanno portato alla creazione di un prodotto unico nel suo genere, espressione autentica del territorio campano.  

scropri il nostro b2b

20+1+1: Un eccellenza del territorio campano

Il 20+1+1 di Torre a Oriente è una Falanghina dal carattere unico, nata da un'attenta selezione di uve coltivate su terreni franco-argillosi, ricchi di scheletro e con pH moderatamente alcalino, che donano al vino un profilo minerale distintivo. Le viti, con 18-20 anni di età, si trovano a un’altitudine di 230m s.l.m. con esposizione est-ovest, permettendo un’ottimale maturazione delle uve.

La vinificazione segue un processo rigoroso: dopo la diraspa-pigiatura e pressatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata, con successivo rimontaggio sulle fecce fini per 3-8 mesi e chiarifica a freddo. Il vino affina per 12 mesi in acciaio, prima di un lungo élevage in bottiglia di almeno 8 anni, che ne esalta la complessità e l’evoluzione.

Dal colore dorato brillante, il 20+1+1 offre al naso note intense di frutta gialla matura, spezie e sfumature minerali, mentre al palato si distingue per la sua struttura piena e avvolgente, bilanciata da una piacevole freschezza.

Perfetto in abbinamento con tartufo, crudi di mare, calamari in tartare e formaggi erborinati, questo vino andrebbe servito tra 10-12°C per esaltarne tutte le sfumature aromatiche.

Un’etichetta che rappresenta al meglio l’eccellenza della Falanghina invecchiata, espressione autentica del territorio campano.