Crostata con marmellata biologica di clementine
avcomm
2023-02-28 10:28:09
Le ricette del tomolo

Crostata con marmellata biologica di clementine

Lista della spesa
125 grammi di burro freddo a cubetti
1
Supermarkt
100 grammi di zucchero
1
Supermarkt
1 uovo
1
Supermarkt
La ricetta

La Crostata con Marmellata Biologica di Clementine è un dolce semplice e gustoso, perfetto per colazione o merenda. La sua realizzazione richiede pochi ingredienti ed è piuttosto veloce da fare.

Il prodotto artigianale utilizzato per prepararlo è la Marmellata Extra di Clementina Bio, una marmellata a ridotto contenuto di zuccheri che non contiene glutine nè conservanti o coloranti artificiali. La clementina scelta per il prodotto ha un sapore più dolce e meno acido rispetto all'arancia, rendendo così la marmellata ricca di nutrienti ma anche deliziosa al palato. La frutta impiegata nella sua produzione viene accuratamente selezionata al momento giusto della maturazione, regalando così un sapore autentico e fresco. Si tratta dunque di un'opzione sana e naturale da provare subito!

Ingredienti freschi e naturali per una marmellata biologica di qualità superiore 

Per realizzare una marmellata biologica di qualità superiore è indispensabile l'utilizzo di ingredienti freschi e naturali. La scelta della frutta da utilizzare è fondamentale: la qualità del prodotto finale dipenderà dalla sua maturazione e da una selezione accurata in fase di raccolta.

Dopo la stessa, il processo di lavorazione deve essere veloce per preservare le proprietà organolettiche della frutta. L'aggiunta di zucchero deve essere ridotta al minimo ed è anche possibile sostituirlo con altri dolcificanti, miele o sciroppo d'acero per ottenere un diverso profilo aromatico. Inoltre, non devono essere presenti conservanti artificiali o coloranti che potrebbero alterarne il sapore originale e le caratteristiche nutrizionali. Un prodotto così preparato sarà sano, genuino, ricco di nutrienti e con un gusto autentico e delicato.

Dalla colazione alla merenda, un dolce con Marmellata Extra di Clementina Bio

Dalla colazione alla merenda, la Marmellata di Clementina è la scelta ideale per fare un delizioso pasto durante la giornata. Essa è prodotta con soli ingredienti biologici e a ridotto contenuto di zuccheri, senza glutine e senza l'aggiunta di conservanti o coloranti artificiali. La clementina ha un sapore più dolce e meno acido rispetto all'arancia, il che la rende ideale per preparare marmellate deliziosamente ricche di nutrienti.

L'utilizzo della frutta matura al momento giusto assicura che il prodotto mantenga il gusto autentico della frutta fresca. Inoltre, la Marmellata si presta bene ad essere utilizzata in diversi tipi di preparazioni, come crostate o altri dolci da forno, rendendo ancora più gustose le nostre colazioni e merende.

Ingredienti 

Gli ingredienti necessari per realizzare una crostata con marmellata biologica di clementine per 4 persone sono i seguenti:

  • 250 g di farina di Grano duro 
  • 125 g di burro freddo a cubetti
  • 1 uovo
  • 70 g di zucchero
  • 1 pizzico di fior di sale di Trapani
  • 1 barattolo di marmellata biologica di clementine (280 g)
  • Clementina a spicchi

Preparazione

Per preparare la crostata:

  1. inizia mescolando la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola
  2. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso
  3. Aggiungi l'uovo e impasta velocemente fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  4. Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigo per almeno 30 minuti.
  5. Dopo che l'impasto ha riposato, accendi il forno a 180°C e prendi una teglia da crostata.
  6. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 3-4 mm e adatta la pasta alla forma della teglia.
  7. Bucherella il fondo con una forchetta e versa la marmellata di clementine sopra la pasta.
  8. Inforna la crostata per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante. Sforna e lascia raffreddare la crostata prima di servirla e, se vuoi, aggiungi delle clementine fresche a spicchi.

Hai domande? Scrivi ai nostri cuochi
Hai domande? Scrivi ai nostri cuochi

Hai domande?

Scrivi ai nostri cuochi

Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016
invia